Un successo la proiezione di "Letter to Anna"

La  proiezione pubblica di "LETTER TO ANNA" organizzata dal Partito Democratico - Circolo di Cadoneghe, Giovedì 26 Febbraio alle ore 20.45 presso la Sala Consiliare del Comune di Cadoneghe, ha avuto una larga partecipazione. Sono state anche raccolte numerose adesioni alla Petizione di "Reporters Sans Frontiers" (www.rsf.org) per chiedere l'istituzione di una commissione internazionale d'inchiesta che faccia luce sul delitto della giornalista russa Anna Politkovskaja, trucidata a Mosca il 7 ottobre del 2006.

La politica “rosa”: il PD di Cadoneghe apre alle donne

Vogliamo partire dal fatto di essere presenti, come donne, in una percentuale un po’ inconsueta (il 50%) fra i membri eletti nel circolo PD di Cadoneghe, grazie alle “quote rosa”, una riserva di posti riservati alle donne, che il nuovo partito ha imposto nella sua fase costitutiva. Non tutte le donne, quelle giovani in particolare, condividono la validità delle “quote rosa”, convinte come sono di aver conseguito effettivamente la parità nei diritti e di doversi affermare in un confronto alla pari, in cui riescono spesso a dimostrarsi anche più abili e preparate dei maschi. (altro…)

Continua l’esperienza di “Cadoneghe Città e Ambiente”

La lista Cadoneghe Città Ambiente sostenuta dal Partito Democratico, Italia dei Valori, Rifondazione Comunista e dal Ponte, è nuovamente unita per ricandidare Mirco Gastaldon a sindaco di Cadoneghe. La dedizione e l'attenzione per il territorio che hanno caratterizzato il lavoro di Gastaldon nei cinque anni precedenti sono valori fondamentali per garantire la massima qualità del futuro impegno. Il simbolo che caratterizza la lista Cadoneghe Città Ambiente è stato rinnovato completamente sia nella raffigurazione simbolica che nell'utilizzo dei colori. Due mani che si stringono, richiamano la solidarietà come impegno sociale. I colori rosso e blu sullo sfondo sono quelli utilizzati nello

Il rispetto alla base della nuova politica

Le vicende italiane degli ultimi tempi spesso, e purtroppo, evidenziano la mancanza totale e spregiudicata di rispetto, qualunque sia l'oggetto o il soggetto preso in considerazione. In un dizionario della lingua italiana la definizione della parola ”rispetto” è: 1) sentimento di stima, di deferenza verso qualcosa o qualcuno ritenuti superiori; 2) sentimento che impedisce di offendere altri; 3) osservanza di una regola, di un'autorità e simili. (altro…)

Lo Stato lasci a Cadoneghe il 20 per cento dell’Irpef pagata dai suoi cittadini

Si può votare contro una speranza? Certamente no. Per questo i senatori del Partito Democratico si sono astenuti sul disegno di legge che introdurrà il federalismo fiscale in Italia. I senatori del PD sono però ben consapevoli che, anche dopo l’approvazione dei deputati, il federalismo fiscale per Cadoneghe come per tutti gli altri Comuni italiani continuerà ad essere solo una speranza e non una realtà con cui rispondere ai cittadini: la Destra prevede infatti che la riforma vada a regime entro nove anni dall’entrata in vigore della legge. (altro…)

Il valore "aggiunto" della cultura

Ogni volta che il centro-destra approda al governo del Paese, dilaga la protesta tra le istituzioni culturali, teatrali e musicali per i ventilati tagli al Fondo Unico per lo Spettacolo (F.U.S.), la riserva di soldi pubblici che sostiene l’attività dei maggiori teatri, orchestre, rassegne, enti, fondazioni culturali ecc. (altro…)

Il Partito Democratico in Consiglio comunale a Cadoneghe: anche politica, non solo buona amministrazione

Il Consiglio comunale è forse l'organo politico più vicino ai cittadini, almeno agli elettori, ed è chiamato, nella maggioranza dei casi, ad esprimere pareri sui principali provvedimenti proposti dalla Giunta comunale, o a recepire disposizioni legislative emanate da altri organismi superiori (Stato, Regione, Provincia, ecc.). (altro…)