L’isolamento degli anziani continua anche dopo il Covid

“E’ una vergogna che non ci sia più una struttura aggregante nel comune di Cadoneghe! Cosa deve fare un anziano? Andare in osteria come una volta?”. Così s i è espresso uno dei cittadini che si sono recati all’appuntamento nell’area del Centro Anziani “Altiero Spinelli”, in via Leopardi a Mejaniga, con i consiglieri del Partito Democratico, Lucia Vettore ed Enrico Nania. Si è trattato del secondo di una serie di incontri che i consiglieri stanno dedicando all’ascolto dei cittadini in varie zone del paese. Dato il luogo scelto, il gruppo più numeroso di cittadini era composto da frequentatori ed utenti

Buon 1° Maggio

Carissime, carissimi,         Quella compresa tra il 25 aprile e il 1 maggio è davvero una settimana “identitaria” per il nostro Paese, per la nostra comunità. Sono due date che hanno un grande significato, una fortissima connotazione valoriale ed emotiva. Il giorno in cui ricordiamo la Liberazione e il ritorno della democrazia. E quello in cui si celebra la Festa del lavoro. La Festa di tutte le lavoratrici e i lavoratori, di tutti coloro che lavorando per una vita intera hanno dato il loro contributo concreto e prezioso alla società.         Dopo due anni di pandemia speravamo di vivere queste fondamentali

È uno sfregio alle vittime dell’Ucraina il danneggiamento alla sede PD

La tragedia dell’Ucraina sfruttata per attaccare il Partito Democratico di Cadoneghe: un gesto di vandalismo, sempre duramente esecrabile, diventa così intollerabile prima di tutto per rispetto delle vittime della guerra. Nel corso della notte è stato nuovamente vandalizzato lo spazio esterno della Casa del Lavoratore, sede del Partito Democratico di Cadoneghe, in via Gramsci a Mejaniga. Con la vernice bianca è stata tracciata quattro volte la “Z”, il simbolo delle forze di invasione russe in Ucraina. Sfregio insensato alla scelta pacifista e democratica del PD; sfregio intollerabile per milioni di persone vittime di quella “Z”. Il vandalismo non è stato

L’accesso a Padova da nord: il Circolo PD invita a Cadoneghe Andrea Micalizzi

Eliminare da tutti i centri abitati il traffico di attraversamento dal nord della provincia a Padova: è il principale obiettivo dello studio di fattibilità sulla viabilità nord, coordinato da Andrea Micalizzi, vicesindaco di Padova. “Per il collegamento tra Cadoneghe e Padova – nota Daniele Toniolo, segretario del Partito Democratico di Cadoneghe – vuol dire portare gran parte del traffico fuori dall’imbuto di Pontevigodarzere, dove attualmente si intasa con conseguenze che arrivano a bloccare anche la rotonda della Castagnara. In una prospettiva ormai immediata significa anche bilanciare il traffico aggiuntivo indotto dal nuovo ospedale all’uscita dalla Regionale del Santo”. La progettazione, dunque,

Con l’Ucraina che abbiamo amata nei bambini di Chernobyl

Dopo 30 anni dall’ultimo conflitto armato alle porte del nostro Paese, oggi torna all’ordine del giorno del Consiglio comunale la guerra. Ed è proprio in questo luogo, dove la democrazia e la libertà si incarnano che deve essere condannata senza mezze misure l’offensiva armata nei confronti di un'altra democrazia, quella ucraina. Non farlo o nascondersi dietro a futili giustificazioni sarebbe non solo una mancanza di rispetto verso il popolo ucraino, che abbiamo imparato a conoscere accogliendo i bambini dopo il disastro di Chernobyl, ma anche alla nostra storia, all’ Unione Europea e alla sua missione originale: la pace fra

Fermiamo la guerra in Ucraina

Fermiamo la guerra. Tutti insieme chiediamo la pace: in Europa, in Italia, a Cadoneghe. L’attacco all’Ucraina ordinato dal presidente Putin dev’essere condannato con fermezza. Vanno fermati il sopruso e la sfida alla democrazia e alla convivenza dei popoli. Tutti noi cittadini di Cadoneghe, le nostre associazioni e le nostre istituzioni, facciamo sentire al popolo ucraino la nostra reazione, la solidarietà e la più forte condanna morale e politica di Putin e delle sue azioni di guerra. I Democratici di Cadoneghe fanno proprie le parole del segretario Enrico Letta. L’Italia deve, “insieme agli alleati, reagire a questa sfida senza precedenti ai principi di libertà

Letta a Martella: “In Veneto una partita fondamentale per l’Italia”

Il veneziano Andrea Martella, 53 anni, deputato per quattro legislature fino 2018, sottosegretario alla presidenza del Consiglio nel secondo governo Conte, è il nuovo segretario del Partito democratico del Veneto, proclamato il 15 gennaio dall’assemblea regionale Su proposta dello stesso Martella sono state ricoperte altre due cariche: presidente dell’assemblea Chiara Luisetto, segretaria provinciale del PD di Vicenza, vice segretaria Monica Lotto segretaria provinciale del PD di Belluno. Il nuovo segretario, prima di indicare le linee programmatiche di un “futuro diverso per il PD ma soprattutto per i veneti”, ha voluto ringraziare chi l’ha eletto e chi l’ha preceduto nella carica,

Cronache dal Consiglio comunale del 28 dicembre 2021

La seduta del consiglio comunale è stata caratterizzata da un fuori programma sulle attività del 2021 che ha impegnato l’adunanza consiliare dalle 20.30 fino ad oltre le 22, senza alcuna motivazione per gli interventi che non erano previsti né collegati ad alcun punto all’ordine del giorno. In questo modo la discussione dell’ordine del giorno sulle organizzazioni ispirate al fascismo, sottoscritto da tutti i sei consiglieri di minoranza, è iniziata molto tardi. 1 – Comunicazioni Il sindaco comunica i dati relativi alla situazione dei contagi Covid che si sta aggravando, riferendo che a Cadoneghe ci sono stati 13 nuovi casi, per un

Più risposte ai ragazzi nel consultorio del Distretto a Cadoneghe

Per contrastare le conseguenze psicologiche della pandemia, Cadoneghe sostenga il potenziamento dei servizi da parte dell’Ulss: la Regione ha avuto dallo Stato finanziamenti specifici per questi interventi. Due anni di pandemia che hanno distrutto le certezze di tutti. Quelle che ci rimetteranno di più sono le generazioni dei più giovani. Quanti ragazzini e ragazzine, bambini e bambine, giovani donne o giovani uomini sono stati fortemente impattati dalla chiusura delle scuole, dello sport, delle attività aggreganti? L’isolamento fisico ed emotivo soprattutto, dentro le loro camere o nei salotti o cucine di casa ad ascoltare le lezioni in Dad, ha avuto dei riverberi

L’augurio alle persone di Cadoneghe: costruire le speranze insieme

Costruire le speranze insieme: è l’augurio dei Democratici a tutte le persone e a tutte le famiglie della comunità di Cadoneghe per l’Anno nuovo. Il lavoro buono, la scuola aperta, la sanità che cura, l’amicizia che ricrea la vicinanza: queste le speranze, dopo un anno in cui è continuata la pandemia, ma abbiamo anche imparato a sconfiggerla. Il Primo Giorno dell’anno, Giornata mondiale della Pace, aggiunge l’augurio di partecipare alla costruzione di una pace duratura. Papa Francesco, nel messaggio per la Giornata, indica tre vie: “Anzitutto, il dialogo tra le generazioni, quale base per la realizzazione di progetti condivisi. In secondo luogo,

Prima della paralisi della Strada Regionale 308

“Io so con certezza che la Nuova Strada Regionale del Santo che inauguriamo potrà essere a quattro corsie, anziché con le due attuali”. Nella cronaca del 25 marzo 2011 i quotidiani veneti riferiscono la certezza dell’assessore regionale Renato Chisso. Dieci anni dopo, le corsie della Regionale 308 sono sempre le stesse (due) e sempre lo stesso è il presidente della Regione (Luca Zaia) che dopo aver ascoltato il suo assessore Chisso aveva inaugurato il completamento della Regionale del Santo con l’apertura del tratto da Resana a Castelfranco. Compie, dunque, appena 10 anni la “308”. Li porta però molto male, perché

Vale per l’Italia, vale per Cadoneghe l’augurio del Presidente Mattarella

di Daniele Toniolosegretario del Partito Democratico di Cadoneghe “L’augurio che rivolgo al nostro amato Paese è che lo spirito costruttivo e collaborativo, reciprocamente rispettoso, possa divenire un tratto stabile dei rapporti istituzionali. È questo lo spirito che ha costruito la Repubblica, che ne alimenta la vita”. L’augurio del Presidente Sergio Mattarella vale per l’Italia, vale anche per Cadoneghe. Per questo noi Democratici di Cadoneghe presentiamo a tutta la nostra comunità questo stesso augurio. Per il Circolo del Partito Democratico diventa anche un impegno con il quale continuare, qui a Cadoneghe, a dire “grazie” al Presidente della Repubblica che conclude il suo alto servizio