LE DATE

Giornata contro la violenza alle donne: va in scena a Cadoneghe “Ogni 8 minuti”

Nel mondo, viene assassinata una donna ogni 8 minuti. In Italia, ci si assesta sulla non meno drammatica soglia di un delitto ogni due o tre giorni. Numeri spaventosi, che ogni giorno si rinnovano in una triste litania di orrori. Teatro di impegno civile martedì 25 novembre all’Auditorium Ramin di via Rigotti (ore 20,45, ingresso libero) con lo spettacolo teatrale “Ogni 8 minuti”, presentato dal laboratorio teatrale “Teatro Corner” del liceo scientifico Cornaro di Padova con la regia di Alberto Riello e i testi di Loredana D’Alesio. L’iniziativa, che rientra nell’ambito del progetto “Più vicini alle donne. Nuovi nodi nella rete

Le celebrazioni per il 4 novembre a Cadoneghe.

MARTEDI 4 NOVEMBRE 2014 Ore 10.30 - ex scuole elementari via Garibaldi Inaugurazione delle lapidi restaurate in memoria dei soldati Agostino Pizzinato e Giovanni Lotto. In caso di maltempo la commemorazione si terrà in Sala Consiliare VENERDI 7 NOVEMBRE 2014 Ore 11.00 - Aula Magna scuola Don Milani “IL NEMICO” Letture animate a cura dell’Associazione “Teatro del vento” Per i ragazzi delle classi terze della Scuola Don Milani SABATO 8 NOVEMBRE 2014 Ore 20.45 - Auditorium Ramin CONCERTO IN MEMORIA DELLA GRANDE GUERRA Con intermezzi letterari dei lettori del Piccolo Teatro del Ponte Orchestra Brenta di Cadoneghe e Vigonza Ingresso Libero. DOMENICA 9 NOVEMBRE 2014 Ore 10.00 - Piazza Insurrezione ALZABANDIERA e deposizione corona al Monumento ai

Cadoneghe celebra la Festa della Liberazione

Come ogni anno la Festa della Liberazione a Cadoneghe sarà celebrata con diversi momenti di incontro e riflessione. Si comincia venerdì 11 alle 11 in Sala Consiliare del Municipio con "LE DONNE DELLA RESISTENZA, recital per le scuole con testo di Pietro Basso e letture a cura di ANPI giovani. Lo stesso recital, ma per tutta la cittadinanza, andrà in scena giovedì 24, sempre in Sala Consiliare ma alle 20,45. nell'occasione interverranno il vicesindaco Giovanni Petrina e Nicoletta Pannocchia, dell'ANPI provinciale. La Festa della Liberazione vera e propria, venerdì 25 aprile, vedrà invece il consueto programma con l'alzabandiera di fronte al

“Coda” di Carnevale a Cadoneghe: slitta al 9 marzo la tradizionale sfilata

Carnevale 2014 guastato dal maltempo. Le iniziative in programma all’auditorium Ramin nello scorso fine settimana hanno potuto svolgersi regolarmente, mentre la sfilata – come previsto in caso di avverse condizioni meteorologiche – è stata rinviata a domenica 9. Il programma sarà il seguente: Domenica 9 marzo Sfilata di gruppi e carri mascherati. Ore 14 ritrovo in via Rigotti Ore 16,30 arrivo al palazzetto Olof Palme

Cadoneghe per l'8 marzo: spettacolo in sala consiliare, cineforum dell'UDI e conferenza con Liviana Gazzetta.

PROGRAMMA: SABATO 8 MARZO - Sala Consiliare - ore 21,00 BUONA EDUCAZIONE Manuale di sopravvivenza per ragazze male-educate. L'Associazione Centro Veneto Progetti Donna-Auser & il Centro Documentazione Donna "Lidia Crepet" presentano uno spettacolo di letture e musica per affrontare il tema dell'educazione e della formazione delle donne di ieri e di oggi. *** SERATE CON L'UDI MERCOLEDI 12 MARZO Auditorium Ramin - ore 21,00 Film: Tutti pazzi per Rose di Régis Roinsard con Bérenice Béjo MERCOLEDI 19 MARZO Auditorium Ramin - ore 21,00 Film: Viaggio Sola di Maria Sole Tognazzi, con Margherita Buy e Stefano Accorsi MERCOLEDI 26 MARZO - Sala Italo Calvino - ore 21,00 LA RIVOLUZIONE IN CASA: "I

Il Giorno del Ricordo: "Ci chiamavano fascisti, ci chiamavano comunisti; siamo italiani e crediamo nella Costituzione"

Si terrà a Cadoneghe, in occasione del giorno del ricordo 2014, un dibattito sul tema: "Ci chiamavano fascisti, ci chiamavano comunisti; siamo italiani e crediamo nella Costituzione". Il dibattito, che si terrà LUNEDI' 17 FEBBRAIO alle ore 20.45 nella SALA CONSILIARE DEL MUNICIPIO DI CADONEGHE, è organizzato dal Comune di Cadoneghe, in collaborazione con ANPI sezione Sparviero di Cadoneghe e ANVGD Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, sezione di Padova. Interverranno all'incontro: Maurizio Angelini, coordinatore ANPI Veneto Italia Giacca, presidente ANVGD di Padova Floriana Rizzetto, Presidente Provinciale ANPI Padova Mario Fabbri, Vice Presidente Provinciale ANVGD Padova Adriana Ivanov, Comitato Provinciale ANVGD Padova La cittadinanza è invitata a

Concerto della Memoria all'auditorium Ramin con il Trio Malipiero e Corrado Orlando

Lunedì 27 gennaio 2014 ore 21 - Auditorium "E. RAMIN" a Cadoneghe (via Rigotti, 2) Straordinario concerto per IL GIORNO DELLA MEMORIA: il Trio Malipiero (Giacomo Dalla Libera – pianoforte, Tommaso Luison – violino, Giancarlo Trimboli - violoncello) e Corrado Orlando, primo clarinetto dell'Orchestra del teatro "Carlo Felice" di Genova, eseguono la "Notte dei Cristalli" di W. Neil e il "Quartetto per la Fine dei Tempi" di O. Messiaen, brano scritto ed eseguito per la prima volta nell’inverno 1940-41 in campo di concentramento. NOTTE DEI CRISTALLI è un tributo ai bambini che spesso sono vittime innocenti delle tragiche e violente azioni

Giorno della Memoria: tutte le iniziative di Cadoneghe

Il Comune di Cadoneghe ha programmato una serie di iniziative per il GIORNO DELLA MEMORIA. Eccole in dettaglio: SABATO 25 GENNAIO 2014 - ore 11.00 AULA MAGNA ISTITUTO COMPRENSIVO "DON MILANI" iniziativa per studenti della scuola secondaria di primo grado Associazione Teatrale TerraCrea presenta: MAI DIMENTICHERO' Testi poetici, letterari, testimonianze, esecuzione dal vivo di canti in lingua yiddish, cantati e suonati dal maestro Guido Rigatti, polistrumentista *** SABATO 25 GENNAIO 2014 - ore 21.00 AUDITORIUM RAMIN - via Rigotti spettacolo teatrale - ingresso gratuito Compagnia teatrale Bel.teatro VEDRAI CHE E' BELLO VIVERE *** LUNEDI 27 GENNAIO 2014 - ore 21.00 AUDITORIUM RAMIN - via Rigotti concerto Trio Malipiero e Corrado Orlando - ingresso euro

L'ANPI di Cadoneghe: gli auguri di fine anno alla Casa del Lavoratore

Sabato 21 dicembre 2013 alle ore 16 presso la Casa del Lavoratore di Cadoneghe (via Gramsci 43), dove da poco ha sede lasezione Sparviero dell'ANPI si terrà il tradizionale incontro di fine anno. Sarà l’occasione per uno scambio di opinioni sull’attuale situazione politica e sociale e mostrare una carrellata di diapositive sulle iniziative realizzate nel corso di quest’anno oltre che per raccogliere idee e proposte per quelle da portare avanti per il prossimo. Interverrà Alessandra Stivali della segreteria provinciale della CGIL con ricordi e poesie della Resistenza. Si darà inizio, inoltre, al tesseramento per il 2014. Al termine una bicchierata e gli auguri

Gli auguri di Natale in sede PD a Cadoneghe

Il Circolo del PD Cadoneghe organizza il consueto scambio di auguri con iscritti e simpatizzanti. Vi aspettiamo domenica 22 Dicembre alle ore 9.30 preso la sede del Partito Democratico di Cadoneghe! E' un momento molto importante per il nostro paese e soprattutto per il nostro comune, e una chiacchierata, insieme ad una buona fetta di panettone, potrà essere molto piacevole e stimolante per tutti noi!

Spettacolo teatrale e conferenza a Cadoneghe per la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne.

Il Comune di Cadoneghe, in collaborazione con: Centro Veneto progetto Donna, UDI, SPI CGIL, Ass. Alberto Cassol, Ass. Baldo, Scopriamo la Vita, PadovaDonne, Lidia Crepet e Ass. Teatrale la Castagna, propone due appuntamenti in occasione della Giornata contro la Violenza sulle Donne (25 novembre). MERCOLEDI 13 NOVEMBRE 2013 ore 21.00 Auditorium Ramin “SE NASCEVO MASCHIO, ALMENO NON ERO FEMMINA” Spettacolo con Marlene di Costanzo, Tatiana Freire, Sabine Liselotte Uitz e Daniela Zangara. Progetto organizzato dall’associazione Mythos Kai Terai, ispirato al libro di Eve Ensler “Se non ora quando?” Nella serata sarà presentato lo sportello QUIDonna attivato a Cadoneghe in forma associata con il Comune