LA COMUNITA’

Vicino alla Panchina Rossa un pensiero alle donne maltrattate nella pandemia

Mercoledì 25 novembre: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Il Covid riduce le iniziative, ma non la solidarietà di Cadoneghe, diventata in questi mesi ancor più necessaria. La ricorrenza del 25 novembre Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne ci trova quest’anno alle prese con un nuovo nemico che è questo virus che ci sta condizionando la vita. Come altrove, anche da noi non è stato possibile organizzare iniziative pubbliche e intorno all’UDI di Cadoneghe, che ha proposto l’idea, le nostre associazioni locali più vicine si sono riunite con l’adesione ad un manifesto di denuncia e

Il vaccino Covid-19 è un bene comune: mettiamoci la firma

Sta arrivando in vaccino Covid-19. Finanziato da soldi pubblici, deve essere un bene comune. Il Partito Democratico di Cadoneghe invita i concittadini a sottoscrivere l’appello lanciato a livello mondiale da Muhammad Yunus, Nobel per la pace nel 2006. Per il vaccino Covid-19 è iniziata la fase organizzativa. Il governo italiano ha provveduto sia direttamente sia insieme all’Unione Europea a prenotare le dosi e ha incaricato le Regioni ad individuare i numeri dei primi destinatari della vaccinazione. Diventa dunque urgente definire a livello internazionale, italiano e veneto un principio: il vaccino contro il Covid-19 deve essere un bene comune, per tutte

Difendere la salute nella pandemia: un dovere di tutti

Aumenta il numero dei contagiati da Covid-19 a Cadoneghe. Il Partito Democratico di Cadoneghe crede alle parole del Presidente Sergio Mattarella: la resistenza alla pandemia si organizza anche nella comunità. Crescono a Cadoneghe le sofferenze causate dalla pandemia: sofferenze sanitarie con decine e decine di persone contagiate; sofferenze sociali con le limitazioni economiche e scolastiche. La resistenza al Covid-19 si organizza a vari livelli: anche a Cadoneghe, anche nella nostra comunità. Il Partito Democratico di Cadoneghe trova giuste le parole che il Presidente Sergio Mattarella ha rivolto ai sindaci italiani riuniti in assemblea. Da parte nostra cerchiamo di praticarle nella nostra comunità

Solidarietà per rendere accessibile la Scuola a distanza

Tutti ci troviamo purtroppo a subire gli effetti drammatici dovuti al perdurare dell’emergenza coronavirus. Come consiglieri comunali e come circolo del Partito Democratico di Cadoneghe ci siamo interrogati su come poter realizzare qualche azione benefica per fronteggiare le difficoltà dei nostri concittadini più deboli. Interventi diretti a fronteggiare l’emergenza economica vengono già realizzati dal Comune, con varie azioni sia di carattere spontaneo rese possibili da donazioni e generosità private, sia di carattere istituzionale come i buoni spesa finanziati dallo Stato (€ 85.816,42 erogati al nostro Comune), ecc. Altre forme di sostegno a favore dei lavoratori sia dipendenti che autonomi, e delle

Lettera pubblica nel tempo del Coronavirus

Purtroppo è passato più di un mese da quando abbiamo scoperto di essere così fragili e vulnerabili di fronte ad un nemico invisibile come il coronavirus. Finché la Cina ci pareva lontana e il pericolo remoto avevamo delle certezze ed anche la presunzione di saper capire e governare le cose. Ma la dura realtà dei fatti ha messo a nudo tutta la debolezza umana e ancor più le difficoltà organizzative del nostro Servizio Sanitario. Le misure prese passo dopo passo dal governo Conte hanno cercato di dare risposte a tutti: ai cittadini che vivono l’esperienza della malattia in questo momento incurabile nelle

Bentornata Panchina rossa

Giunge al suo epilogo la vicenda della panchina rossa di Cadoneghe contro la violenza sulle donne. Dopo la sua rimozione, risalente al 12 novembre, per fare posto all’albero di natale, collocato però più di un mese dopo, la panchina è stata presente in sala consiliare per il solo consiglio del 18.11.2019, per poi sparire con la giustificazione della necessaria manutenzione. Era sembrato un modo per rimuovere tutti i simboli delle passate amministrazioni:, la bandiera della Pace, il logo “sovietico”, lo striscione “Verità per Giulio Regeni”, per finire appunto con la panchina rossa. Finalmente il 6 marzo, la panchina è riapparsa, più fiammante che mai: è stata collocata

Primarie 2019: la parola alla Democrazia

Il Partito Democratico sceglierà il Segretario nazionale con le elezioni PRIMARIE PD Possono partecipare tutti i cittadini che si dichiarino elettori PD accettando la carta dei valori e versando una piccola sottoscrizione di due euro. Si vota, con documento di identità e tessera elettorale, presso i seggi indicati di seguito. Sulla scheda elettorale troverete tre riquadri corrispondenti ai tre candidati alla carica di Segretario nazionale: per votare occorre fare una sola croce nel riquadro del candidato prescelto. Si tratta di un grande momento di democrazia che solo il PD è in grado di offrire ai suoi elettori. Vi invitiamo a partecipare numerosi! Sala

Consultazione popolare per il bilancio partecipato

AL VIA LA CONSULTAZIONE POPOLARE PER IL BILANCIO PARTECIPATO. DAL 26 NOVEMBRE AL 15 DICEMBRE I CITTADINI POTRANNO SCEGLIERE TRA 5 PROPOSTE REDATTE DALLE COMMISSIONI CONSILIARI. Schede disponibili allo Sportello del cittadino. Dopo il successo dello scorso anno arriva anche a fine 2018 il Bilancio Partecipato del Comune di Cadoneghe ossia la possibilità data ai cittadini di esprimersi su almeno 5 proposte nate in seno all'amministrazione comunale, per orientare la stessa nelle scelte, da portare poi avanti e realizzare a favore del territorio. Le cinque proposte arrivano nello specifico dalle tre commissioni consiliari permanenti e dovranno ora concretizzarsi in azioni concrete che

Per tre giorni l’agricoltura sociale alla Cooperativa Francesco d’Assisi

Agricoltura sociale, idee verdi per un mondo più equo e solidale. A Cadoneghe 3 giorni di mostra mercato, convegni, laboratori e intrattenimento Il 25, 26 e 27 maggio Cadoneghe ospita una tre giorni sul tema dell’agricoltura sociale. La organizza la cooperativa Francesco d’Assisi, in collaborazione con il Comune e la Scuola Centrale Formazione e con il patrocinio della Cia (Agricoltori Italiani - Padova). Il tutto da un’idea del presidente del Consiglio comunale, Daniele Toniolo. La Francesco d'Assisi illustrerà la propria esperienza di gestione dell'Orto di Francesco, progetto di agricoltura sociale gestito da oltre 4 anni in collaborazione con l'azienda agricola Agrimart.

Un posto sicuro: cinema e letteratura per riflettere sulle radici antiche del lavoro

Tre serate dedicate al lavoro, ai “mestieri della terra” e alle nuove professionalità che si affacciano sullo scenario italiano e veneto sotto il comune denominatore della possibile simbiosi fra l’ecosistema e un’economia a misura d’uomo come alternativa alla società dei consumi. Da venerdì 4 maggio all’Auditorium Ramin di via Rigotti va in scena la seconda edizione di “Un posto sicuro”, rassegna a cura di Michele Angrisani, che attraverso il cinema (i film Terra Madre di Ermanno Olmi e Resistenza naturale di Jonathan Nossiter) e la letteratura (Finché c’è Prosecco c’è speranza di Fulvio Ervas) ha l’ambizione di offrire una chiave

In sala Calvino ANPI Cadoneghe presenta "La gente" con l'autore Leonardo Bianchi

Giovedì 29 marzo alle 20.30 in Sala Calvino l'Anpi di Cadoneghe presenta il libro di Leonardo Bianchi "LA GENTE, VIAGGIO NELL'ITALIA DEL RISENTIMENTO". L'autore sarà presente. Silvano Carraro introdurrà il tema, mentre il consigliere comunale PD Enrico Scacco modererà l'incontro. La questione è certamente d'attualità anche alla luce del recente esito elettorale. Tutta la cittadinanza è invitata.