LA COMUNITA’

CRONACHE DAL CONSIGLIO COMUNALE del 30 giugno 2022

Il Consiglio ha avuto inizio con ritardo, numerose le assenze dei consiglieri di maggioranza che non avrebbero garantito il numero legale in caso di mancata presenza delle minoranze (la legalità della seduta richiede un quorum di 8 consiglieri più il sindaco). o.d.g. 1 - COMUNICAZIONI Il Sindaco ha iniziato la seduta con il consueto fuori programma delle premiazioni di alcuni cittadini ed attività. Ha premiato il concittadino Oscar Silvestrelli, generale di Brigata della Polizia Penitenziaria, e alcuni titolari di esercizi per il lungo periodo della loro attività: la sig.ra Girardi del Cherubino, l’immobiliare Fiorente, L’Oasi, e l’immobiliare Riva. Quindi il sindaco,

È ora che i ragazzi ritrovino a Cadoneghe la loro aula-studio 

L’amministrazione comunale di Cadoneghe annuncia che intende “rinnovare la facciata” della biblioteca pubblica. Buona idea nel 2022, centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, cui la biblioteca è intitolata. Con l’augurio che l’anno basti. Intanto, infatti, l’ingresso della biblioteca da molti mesi è ingombrato dai tubi che puntellano il balconcino soprastante. Non proprio il massimo per il decoro della facciata. Quando iniziano i lavori di consolidamento, assicurati dall’assessore competente fin da gennaio? La Sovrintendenza ha dato qualche indicazione? A proposito di Sovrintendenza: è stato chiesto il parere sulla scritta a caratteri cubitali “Biblioteca Civica” che, secondo l’annunciato “rinnovamento”, andrà ad interporsi

Il PD veneto propone l’Orientamento attivo per gli studenti

Fermare l’emorragia di talenti, bloccare la dispersione scolastica e arginare il numero di giovani che non studiano e non lavorano. Sono gli obiettivi della proposta del Partito democratico del Veneto di revisione dell’orientamento scolastico.              Si chiama Orientamento Attivo e ha come scopo trasformare le attività di informazione in esperienze dirette fatte in prima persona dagli studenti, sia in ambito universitario, sia in ambito aziendale, sul modello del programma europeo Erasmus. La proposta è illustrata nel dettaglio dal segretario regionale Andrea Martella, dal segretario del circolo di Schio, Luigi Copiello, dalla responsabile regionale per le politiche del lavoro, Vanessa Camani, e dal

L’isolamento degli anziani continua anche dopo il Covid

“E’ una vergogna che non ci sia più una struttura aggregante nel comune di Cadoneghe! Cosa deve fare un anziano? Andare in osteria come una volta?”. Così s i è espresso uno dei cittadini che si sono recati all’appuntamento nell’area del Centro Anziani “Altiero Spinelli”, in via Leopardi a Mejaniga, con i consiglieri del Partito Democratico, Lucia Vettore ed Enrico Nania. Si è trattato del secondo di una serie di incontri che i consiglieri stanno dedicando all’ascolto dei cittadini in varie zone del paese. Dato il luogo scelto, il gruppo più numeroso di cittadini era composto da frequentatori ed utenti

Fermiamo la guerra in Ucraina

Fermiamo la guerra. Tutti insieme chiediamo la pace: in Europa, in Italia, a Cadoneghe. L’attacco all’Ucraina ordinato dal presidente Putin dev’essere condannato con fermezza. Vanno fermati il sopruso e la sfida alla democrazia e alla convivenza dei popoli. Tutti noi cittadini di Cadoneghe, le nostre associazioni e le nostre istituzioni, facciamo sentire al popolo ucraino la nostra reazione, la solidarietà e la più forte condanna morale e politica di Putin e delle sue azioni di guerra. I Democratici di Cadoneghe fanno proprie le parole del segretario Enrico Letta. L’Italia deve, “insieme agli alleati, reagire a questa sfida senza precedenti ai principi di libertà

Più risposte ai ragazzi nel consultorio del Distretto a Cadoneghe

Per contrastare le conseguenze psicologiche della pandemia, Cadoneghe sostenga il potenziamento dei servizi da parte dell’Ulss: la Regione ha avuto dallo Stato finanziamenti specifici per questi interventi. Due anni di pandemia che hanno distrutto le certezze di tutti. Quelle che ci rimetteranno di più sono le generazioni dei più giovani. Quanti ragazzini e ragazzine, bambini e bambine, giovani donne o giovani uomini sono stati fortemente impattati dalla chiusura delle scuole, dello sport, delle attività aggreganti? L’isolamento fisico ed emotivo soprattutto, dentro le loro camere o nei salotti o cucine di casa ad ascoltare le lezioni in Dad, ha avuto dei riverberi

Ai negozi di Cadoneghe l’augurio del Circolo PD

Negozi di prossimità e cioè quei piccoli esercizi commerciali che rendono più belli e più vivaci i nostri quartieri, animandoli con il loro movimento di clienti e con le loro specificità. Cadoneghe ne ha mantenuti parecchi, spesso negozi in attività da svariati decenni, magari passandosi il testimone di generazione in generazione e mantenendo standard qualitativi molto alti. Chi riesce a ricavarsi un po’ di tempo per fare la spesa non rinuncia al piacere di recarsi dal macellaio di fiducia, dal pescivendolo, dal panettiere e via enumerando, solo per restare in ambito alimentare. Tutti posti in cui la qualità dei prodotti

Donne Democratiche: fiori per Aycha alla Panchina Rossa

In Italia ogni tre giorni c’è un femminicidio. È il dato agghiacciante del Ministero dell’Interno. Nella memoria collettiva di Cadoneghe c’è la notte del 24 novembre 2020, quando venne uccisa brutalmente dal marito la giovane Aycha, mamma di tre bambini in tenera età. Ma gli episodi di violenza sono i più disparati, per il tipo di violenza, per le regioni geografiche e per le classi sociali più diverse che ne sono toccate. La comunità di Cadoneghe ha sempre gridato forte contro la strage e a difesa delle vittime. Nel 2018 l’amministrazione comunale di allora pose in piazza del municipio una Panchina Rossa