LA COMUNITA’

RIVOLUZIONE DEI RIFIUTI: LA STANGATA E’ SERVITA

Ai cittadini di Cadoneghe stanno arrivando da ETRA le fatture del servizio di igiene ambientale (rifiuti) ed è una doccia fredda: gli importi sono aumentati del 20% ed il pagamento è richiesto in massimo due rate, anziché le tre degli scorsi anni. Sulla raccolta dei rifiuti si è discusso moltissimo quando, ad inizio del 2021, l’amministrazione Schiesaro ha pensato bene, insieme ad Etra, di introdurre a Cadoneghe il servizio interamente porta a porta, eliminando le circa 20 isole ecologiche introdotte 12 anni prima, che costituivano, insieme alle zone delle case sparse servite queste sì dal porta a porta, un sistema

Impreciso e tendenzioso il Sindaco Schiesaro

Ogni tanto la giustizia trionfa, si fa per dire….. Perché si tratta di una sentenza emessa dal TAR Veneto su un ricorso promosso dal Comune di Cadoneghe nel 2017 per recuperare i costi della una strada di collegamento (via Maestri del Lavoro, inaugurata nel 2012), che doveva essere realizzata dal Consorzio Cadoneghe Nord in forza di una convenzione di lottizzazione della zona industriale risalente al 2002. A causa del mancato adempimento del consorzio lottizzante, il Comune procedette alla realizzazione diretta dell’opera finanziata in larga parte da cessione di aree comunali alla ditta appaltatrice. L’onere originario ammontava a € 1.486.002,84 e l’amministrazione comunale

MA COSA STA SUCCEDENDO ALLA SCUOLA FALCONE E BORSELLINO?

Non bastasse la precaria situazione mensa (gli alunni sono costretti a consumare i pasti in un container, dopo sei anni di questa amministrazione), ci segnalano nuovamente gravi problemi per il riscaldamento e i bagni. il riscaldamento in queste giornate particolarmente fredde non permette alla temperatura delle aule di essere confortevole tutta la giornata. Nei bagni è stata chiusa l’acqua calda, e non sembrano essere arrivate informazioni sulle motivazioni. Cosa intende fare l'amministrazione Schiesaro di fronte a queste continue inefficienze, comuni purtroppo a quasi tutti gli edifici scolastici?

La nuovamensa Falcone Borsellino: 5 anni di abbandono.

PAOLA VENTURATO: "In qualità di candidata Sindaco, trovo assolutamente necessario fare chiarezza sulla mensa Falcone Borsellino". Ecco come stanno i fatti: anno 2018: termine dei lavori di costruzione della mensa ad opera di “Progress Impianti Group srl”. gennaio 2019: prima contestazione da parte dell’amministrazione Schiavo (di cui ho fatto parte come assessore) dei lavori effettuati per infiltrazioni d’acqua. tra il 15 e il 20 febbraio 2019: l’allora consigliere comunale di opposizione Vigolo Devis - oggi in maggioranza come vicesindaco - aveva denunciato il problema al Mattino e al Gazzettino, fatto che dimostra come lo stesso fosse bene a conoscenza delle problematiche che stavano

MULTE AUTOVELOX

CADONEGHE E' DIVENTATA UN CASO NAZIONALE Non può essere sfuggito a nessuno il ciclone delle multe inflitte dai due autovelox installati il 23 giugno 2023 sulla S.R. 307 ex Strada statale del Santo. I due apparecchi sono stati posizionati all’incrocio di via XXV aprile (mobilificio Valentini) nella direzione Camposampiero e all’incrocio con via Fiorita (Antico Guerriero/Piadineria) in direzione Padova. Non è stata affissa nessuna segnaletica specifica per segnalare la presenza dei nuovi autovelox e la segnaletica generale non è stata adeguata come doveva essere dopo che, con la riperimetrazione del centro abitato del 2022, la Strada Regionale 307 è diventata strada comunale,