IL PARTITO DEMOCRATICO

Rimpianto per Claudio Sinigaglia:

Ha costruito istituzioni fraterne ed amichevoli. La comunità veneta e quella padovana hanno perso oggi un riferimento politico: Claudio Sinigaglia, consigliere del Partito Democratico nella legislatura regionale appena conclusa, si è spento all’ospedale di Padova a 62 anni, stroncato da un tumore che lo aveva messo a dura prova per due anni.  Il Circolo del Partito Democratico di Cadoneghe lo rimpiange insieme ai molti che per anni hanno potuto trovare in lui un riferimento politico, un interlocutore preparato, un compagno forte e mite. Claudio Sinigaglia, nei dieci anni in cui ha rappresentato il PD nel consiglio regionale, è stato molte volte

Nicola Zingaretti proclamato segretario nazionale del Partito Democratico

Nicola Zingaretti è stato proclamato segretario del Partito Democratico all’Assemblea Nazionale riunita a Roma il 17 marzo 2019. https://www.youtube.com/watch?v=4-6Ul1IFY4c&feature=youtu.be Nella stessa assise sono stati eletti gli on.i Paolo Gentiloni presidente del Partito, Anna Ascani e Debora Serracchiani vicepresidenti, il sen. Luigi Zanda tesoriere. I votanti alle elezioni Primarie erano stati 1.582.083, 7 mila i seggi, 10.214 cittadini che hanno votato all’estero nei 142 seggi in tutti i continenti. Per Maurizio Martina hanno votato in 345.318 persone pari al 22% del totale. Per Nicola Zingaretti hanno votato 1.035.955 persone pari a 66%. Per Roberto Giachetti 188.355 persone, il 12%. Sono 75 i delegati veneti eletti all’Assemblea Nazionale

Primarie 2019: la parola alla Democrazia

Il Partito Democratico sceglierà il Segretario nazionale con le elezioni PRIMARIE PD Possono partecipare tutti i cittadini che si dichiarino elettori PD accettando la carta dei valori e versando una piccola sottoscrizione di due euro. Si vota, con documento di identità e tessera elettorale, presso i seggi indicati di seguito. Sulla scheda elettorale troverete tre riquadri corrispondenti ai tre candidati alla carica di Segretario nazionale: per votare occorre fare una sola croce nel riquadro del candidato prescelto. Si tratta di un grande momento di democrazia che solo il PD è in grado di offrire ai suoi elettori. Vi invitiamo a partecipare numerosi! Sala

Dopo le elezioni: assemblea del PD di Cadoneghe con iscritti e simpatizzanti

Dalle urne domenica scorsa è arrivata una netta sconfitta per il nostro partito. Conoscere i numeri, interpretarli, cercare di capire i fattori che hanno determinato questo risultato: è quello che vogliamo fare con gli iscritti e gli elettori del Partito Democratico. Per questo domenica 11 marzo alle 10 in sede PD CADONEGHE (Casa del Lavoratore) abbiamo indetto un'Assembea alla quale sarà presente anche il segretario provinciale Vittorio IVIS. Vi aspettiamo!

Elezioni del 4 marzo: una sconfitta pesante che deve fare riflettere.

Domenica scorsa alle elezioni politiche del 4 marzo il nostro partito ha subito una pesante sconfitta, andando sotto il 20% dei consensi: il minimo storico. La Lega di Salvini e il movimento Cinque stelle hanno trionfato e a loro spetterà adesso l’onore e l’onere di offrire una prospettiva di governo. La delusione, nel nostro campo, è tanta. Il segretario nazionale Matteo Renzi ha annunciato le dimissioni e si aprirà per il PD una fase congressuale che speriamo possa sciogliere i troppi nodi rimasti irrisolti. Non sarà un passaggio semplice, e neppure indolore: si consumeranno altre crisi, altri strappi, forse altre

Domenica 4 marzo 2018: quando e come si vota

- Il 4 marzo si vota per rinnovare il parlamento, cioè la camera dei deputati e il senato. In Lazio e Lombardia si vota anche per eleggere le amministrazioni regionali. - I seggi saranno aperti dalle 7 alle 23. Per votare bisogna portare con sé la tessera elettorale e un documento d’identità (la carta d’identità o un altro documento di riconoscimento munito di fotografia e rilasciato dalla pubblica amministrazione. Può anche essere scaduto purché assicuri l’identificazione del votante). - Può votare chi ha compiuto 18 anni. Chi ha meno di 25 anni riceverà solo la scheda per la camera. Chi ha

Aperitivo democratico con Zan, Camani e Ivis per discutere del futuro dell'Italia

Ieri all'appuntamento con Alessandro Zan, Vanessa Camani e Vittorio Ivis abbiamo discusso di quanto è stato fatto dagli ultimi governi e cosa il PD intende fare nella prossima legislatura per andare incontro alle legittime richieste dei giovani. I giovani hanno pagato più di tutti gli effetti della crisi economica degli anni scorsi. Gli indicatori economici stanno mostrando una ripresa che si sta traducendo in posti di lavoro e nuove opportunità. Siamo convinti che il PD abbia messo l'Italia sulla strada giusta: questo è l'intervendo di Alessandro Zan, candidato alla Camera dei Deputati.

Le proposte economiche del PD: l’incontro con Giorgio Santini a Cadoneghe

L’assemblea pubblica organizzata dal circolo del PD di Cadoneghe domenica 25 in sala Consiliare ha richiamato numerosi cittadini che hanno ascoltato i candidati del PD al Senato Giorgio Santini e Marcello Costa. Sono intervenuti anche Alberto Ruggin e Diana Severati, candidati nelle liste del movimento +Europa con Emma Bonino. L’incontro, introdotto da Alberto Savio, segretario di circolo, e Mirco Gastaldon, vicesindaco di Cadoneghe, ha permesso di approfondire le proposte del PD in tema di economia, lavoro, imprese e pensioni. Gli indicatori economici dicono che, dopo la lunga crisi che ha toccato nel 2011 uno dei punti più drammatici (con l’uscita di

Elezioni politiche del 4 marzo 2018: il programma del Partito Democratico

E' stato presentato ufficialmente ieri il programma del PD per le prossime elezioni politiche del 4 marzo. Il testo integrale, la sintesi e le schede riassuntive si posso scaricare da questa pagina. Riportiamo qui l'introduzione al programma. "Cinque anni fa l’Italia viveva una delle crisi economiche più difficili della stagione repubblicana. Il Pil aveva il segno meno, in una legislatura si erano persi oltre mezzo milione di occupati, gli indici di fiducia erano ai minimi. Nel giro di cinque anni il Paese si è rimesso in moto. Il Pil ha cambiato segno e ora si avvicina al +2%, dal febbraio 2014

Alta Padovana: assemblea programmatica del Partito Democratico

Il Partito Democratico provinciale di Padova ha indetto tre assemblee programmatiche per discutere di temi importanti da sottoporre all'attenzione dei candidati del PD alle prossime elezioni politiche. Quello del collegio dell'Alta Padova, cui appartiene anche Cadoneghe, si terrà il prossimo sabato 10 febbraio a Curtarolo con inizio alle ore 9.30 presso la sala FORUM di Via Kennedy. Saranno attivati alcuni tavoli di lavoro, cui tutti posso iscriversi a questo indirizzo: CLICCA QUI Si tratta di un'iniziativa molto innovativa, che permetterà di fissare alcune istanze che rappresenteranno dei punti fermi per il lavoro parlamentare dei deputati e dei senatori eletti nel nostro collegio,