IL PARTITO DEMOCRATICO

Il congresso di Circolo PD di Cadonege elegge Cinzia Valentini

Cinzia Valentini, maturità classica e laurea in lingue e letterature straniere moderne.Insegnante di francese presso l'Istituto Comprensivo di Cadoneghe-scuola media "Don Milani". Negli ultimi anni organizzatrice del progetto di scambio culturale tra alunni italiani e alunni francesi che coinvolge famiglie e istituzioni scolastiche.Appassionata di arte, archeologia, storia della città di Padova; interessata a temi culturali e ambientali. Oggi 2 Aprile 2023 è stata eletta Segretaria del Circolo PD di Cadoneghe Dalla sua relazione programmatica sintetizziamo il suo pensiero: Innanzitutto mi sia consentita una breve nota personale. Vorrei qui ringraziare i membri uscenti del direttivo del circolo, quelli che mi hanno convinto, con

“Prima è Salute”: petizione popolare alla Regione Veneto

Le cure appropriate, ma non assicurate nei tempi prescritti,  provocano danni che possono diventare irreversibili. Nel 2022 su 29 milioni di ricette la Regione del Veneto ha erogato solo 16 milioni di prestazioni. Sono quindi a 13 milioni le prestazioni mediche, cliniche e di analisi rimaste inevase. Quasi un cittadino veneto su due è costretto a rinunciare alle cure o a rivolgersi al settore privato pagando di tasca propria per superare i tempi infiniti delle liste d’attesa. Per questo il Partito democratico del Veneto lancia una petizione, da sottoscrivere nei circoli e online, per chiedere alla Regione di abbattere i tempi di

Congresso nazionale Partito Democratico

I Democratici di Cadoneghe e Vigodarzere vivono insieme il congresso del Partito Democratico per il rinnovo della segreteria nazionale PD. L’assemblea si svolge la mattina di domenica 5 febbraio a Mejaniga in Casa del Lavoratore. Vi partecipano e votano gli iscritti dei due Circoli PD, ma i segretari Daniele Toniolo (Cadoneghe) e Paolo Vallerin (Vigodarzere) contano anche sulla presenza e il contributo di idee dei simpatizzanti e degli elettori. Sulla scheda gli iscritti trovano i candidati alla segreteria nazionale in questo ordine: Gianni Cuperlo, Stefano Bonaccini, Paola De Micheli, Elly Schlein. Sarà una scelta fatta con una consapevolezza che il segretario Enrico Letta ha così sintetizzata

Equità sociale e lavoro danno identità al Partito Democratico

Un grande piano di investimenti sulla sanità pubblica incentrato sul potenziamento dei medici di famiglia e sulla medicina territoriale.Il Partito Democratico deve identificarsi in questa priorità: in Veneto e in Italia.Lo propone il Circolo PD di Cadoneghe nell’ambito della discussione che sta preparando il congresso nazionale del partito.Su iniziativa del segretario Daniele Toniolo, il Circolo si è riunito per elaborare una risposta collettiva al questionario “La Bussola” proposto da Enrico Letta ad iscritti ed elettori del Partito Democratico.Oltre alla salute davvero per tutti, i Democratici di Cadoneghe hanno scelto come priorità identitarie del Partito Democratico: l’accesso equo e universale

Comunità energetiche: una doppia opportunità

Il Partito Democratico di Cadoneghe invita tutti i cittadini a partecipare all’incontro di approfondimento sulle nuove modalità per produrre e condividere energia nelle nostre abitazioni. “Comunità energetiche: cosa sono e come funzionano” è il tema dell’incontro che si svolge martedì 6 dicembre (inizio ore 20.45) all’auditorium “Ezechiele Ramin” (via Rigotti 2, Cadoneghe Sant’Andrea) per capire cos’è, come si costruisce, come funziona una comunità energetica e quali vantaggi può offrire al nostro territorio e alle persone che lo vivono. L’incontro è introdotto da Daniele Toniolo, segretario del Circolo PD di Cadoneghe. Forniscono informazioni ed aggiornamenti Vanessa Camani, vicecapogruppo del PD in consiglio regionale

Scegli

"La speranza siamo noi, quando non chiudiamo gli occhi davanti a chi ha bisogno, quando non alziamo muri ai nostri confini, quando combattiamo ogni forma di ingiustizia" David Sassoli   Con l’Italia che va avanti per essere più giusta e competitiva È l’idea di Italia che italiane ed italiani scelgono con il voto di domenica 25 settembre.L’idea che il Partito Democratico propone è chiara: l’Italia democratica e progressista. È una comunità che ridà dignità al lavoro, che progetta uno sviluppo sostenibile, che si rafforza se tutte e tutti hanno diritti e cittadinanza, che continua a costruire l’Europa. La scelta è cruciale: riguarda il futuro dell'Italia e il destino dell’Unione Europea, non

Al mercato della Castagnara con le proposte sull’energia

Sabato 3 settembre a Cadoneghe c’è una delle "Mille piazze per l'Italia contro il caro bollette". Al mercato settimanale della Castagnara il Circolo del Partito Democratico illustra con un proprio banchetto le proposte del PD contro il caro vita e il caro energia. Tra queste proposte, due riguardano direttamente le famiglie: Tetto al prezzo: bollette bloccate per un anno per famiglie e imprese. Contratto luce sociale per famiglie con redditi medi e bassi: fornitura gratuita fino a 1.350 KWh/anno per famiglia, con prezzi ridotti sulla parte eccedente. Il pacchetto di proposte del Partito Democratico sull’energia comprende inoltre: Raddoppio del credito di imposta per le imprese.

Emanuele Alecci: porta in Senato il volontariato interprete della comunità

“Vengo da una scuola che non è quella dei partiti ma è quella straordinaria del volontariato, che è poi un modo di vivere la politica”. Emanuele Alecci, dopo quarant'anni d'impegno nel sociale e nel volontariato, è il candidato del centrosinistra al Senato per l'intera provincia di Padova. È stato presidente del Centro servizi Volontariato di Padova ed è stato l’anima di Padova Capitale europea del Volontariato; prima di accettare la candidatura si è dimesso da presidente della Consulta del Volontariato. Alle persone che con lui hanno condiviso decenni di servizio volontario alla comunità Alecci ha subito dato una rassicurazione e offerto un