Il Comune / Servizi Pubblici

La Biblioteca Pasolini in festa: spettacoli, laboratori, reading, mercatino del libro

Domenica 6 ottobre con apertura non stop dalle 9 alle 19, torna la Festa della Biblioteca nella sua versione “autunnale”, organizzata dal Comune di Cadoneghe in collaborazione con l’associazione Amici della Biblioteca. In programma spettacoli, laboratori, concerti, un mercatino del libro, reading, emeroteca e navigazione Internet per tutti. Come sempre la biblioteca Pier Paolo Pasolini apre le sue porte a ragazzi e adulti per una giornata all’insegna della cultura e della divulgazione del piacere della lettura. Il programma completo nel volantino allegato

La raccolta differenziata si arricchisce con lo smaltimento degli oli usati

Si chiama “Non siamo solo fritti” la nuova campagna informativa per promuovere la raccolta dell’olio alimentare usato promossa da Etra e dal Comune di Cadoneghe per consolidare e diffondere fra i cittadini le buone pratiche per la salvaguardia dell’ambiente. «L’olio alimentare usato – spiega l’assessore comunale all’Ambiente, Michele Schiavo – viene spesso versato nei lavandini, provocando l’intasamento degli scarichi e l’inquinamento delle acque e dell’ambiente. La raccolta specifica di questo tipo di rifiuto consente di eliminare una causa di inquinamento e di recuperare prodotto riciclabile a beneficio dell’ambiente». Per consentire ai cittadini di Cadoneghe la raccolta differenziata dell’olio alimentare usato

Risorse idriche: una partita decisiva per il territorio

Durerà o no il Governo Berlusconi? Forse ci apprestiamo a vivere un autunno caldissimo, ma nel frattempo nulla cambia per gli enti locali.  I Comuni sono sotto assedio. Ci hanno tolto l’Ici e gli altri trasferimenti, ci hanno legato le mani con il patto di stabilità, ci chiedono di continuo altri sacrifici... Il prossimo sarà toglierci il controllo dei servizi idrici. Non bastano le norme sempre più restrittive in materia di autonomia di spesa degli enti locali. Non bastano le ristrettezze crescenti di una manovra economica che ancora una volta del federalismo utilizza soltanto il nome, ma di fatto