Il Comune / Amministrazione comunale 2014-2019

Come si vota alle elezioni comunali del 25 maggio.

DOMENICA 25 MAGGIO si voterà dalle ore 7.00 alle 23.00. Per esprimere il proprio voto sarà necessario segnare con una X la lista collegata al candidato sindaco prescelto. Il simbolo del PD è il terzo tra quelli collegati a Michele Schiavo. Nella medesima scheda (scheda azzurra) sarà possibile indicare, per il Consiglio Comunale, una sola o, in alternativa, due preferenze, purché siano di entrambi i generi, quindi un uomo e una donna.

Elezioni a Cadoneghe: i prossimi appuntamenti della Lista PD e di Michele Schiavo

I prossimi appuntamenti con Michele Schiavo e i candidati del PD alle elezioni Comunali di Cadoneghe: LUNEDÌ 19 MAGGIO “Da Gambaro” (fraz. Bagnoli) ore 19.30 Giropizza democratica e ore 21.00 Incontro con i cittadini; MARTEDÌ 20 MAGGIO Palestra scuola Falcone Borsellino (fraz. Bragni) ore 21.00 Incontro con i cittadini; MERCOLEDI' 21 MAGGIO Palestra OLOF PALME ore 21, confronto tra i 4 candidati a sindaco; GIOVEDI' 22 MAGGIO Sala Consiliare ore 20.30 Ultimo incontro con i candidati... e infine VENERDI' 23 MAGGIO Piazza del Sindacato, CHIUSURA DELLA CAMPAGNA ELETTORALE di Michele Schiavo e delle liste che lo sostengono... VI ASPETTIAMO!

I candidati del Partito Democratico al Consiglio comunale di Cadoneghe

Il Partito Democratico di Cadoneghe presenta la sua lista per il Consiglio Comunale, a sostegno di Michele Schiavo, candidato a Sindaco. Sono sedici nomi, cinque donne e undici uomini, che ben rappresentano il territorio comunale, le realtà associative e parrocchiali, le professioni: tre i consiglieri uscenti, altri due con alle spalle esperienza amministrativa, quattro gli indipendenti. Al di sotto dei quarant'anni l'età media. Non sono nella lista il sindaco uscente Mirco Gastaldon e l'assessore Denis Giacomini, che però sono parte integrante della squadra che intende portare avanti il lavoro amministrativo di questi ultimi anni. Il prossimo appuntamento pubblico con la

Michele Schiavo, candidato sindaco del centrosinistra: il programma amministrativo 2014_2019 e gli appuntamenti con i cittadini

E' stato ufficialmente presentato il programma amministrativo collegato alla candidatura di Michele Schiavo a sindaco di Cadoneghe. Il programma, intitolato "ViviAMO il FUTURO", è il frutto di un lavoro condiviso e di un confronto sui vari punti con i partiti, i candidati e i movimenti civici. Si può scaricare e leggere da qui: PROGRAMMA AMMINISTRATIVO 2014-2019 in formato PDF Già definito anche il calendario di appuntamenti nei quali si potranno conoscere Michele Schiavo e i candidati al Consiglio Comunale e dialogare con loro sui punti programmatici. Il programma degli incontri si può scaricare da qui: INCONTRI CON MICHELE SCHIAVO E I CANDIDATI AL

Il PD presenta la lista a sostegno di Michele Schiavo sindaco

Alle prossime Elezioni Amministrative di Domenica 25 maggio Michele Schiavo, candidato sindaco della coalizione di centrosinistra, si presenterà con tre liste a sostegno: PD, Sel e Lista Civica. La lista dei sedici candidati del Partito Democratico sarà presentata alla cittadinanza MERCOLEDI' 23 aprile alle ore 21 in SALA CONSILIARE. Questa mattina presso la sede del PD Cadoneghe (nella foto il segretario di circolo Mauro Giacomini, il segr. provinciale Massimo Bettin e Michele Schiavo), l'assemblea degli iscritti ha approvato le linee programmatiche e la lista dei candidati al Consiglio Comunale. Appuntamento dunque a MERC. 23 aprile alle 21 in Sala Consiliare.

Dibattito sul lavoro con Cesare Damiano e Flavio Zanonato all’auditorium Ramin di Cadoneghe

Venerdì 7 marzo alle 20.45 all'auditorium RAMIN a Cadoneghe l'on. Cesare Damiano, presidente della commissione Lavoro della Camera dei Deputati, e l'ex ministro allo Sviluppo Economico Flavio Zanonato parteciperanno a un dibattito proprio sul tema del Lavoro, questione centrale da diversi anni. Intervengono don Giuseppe Masiero, parroco di Selvazzano, Mirco Gastaldon, sindaco di Cadoneghe, Michele Schiavo, candidato sindaco del centrosinistra alle prossime amministrative. Portano il loro saluto Massimo Bettin, segr. provinciale PD, e Nicola Verdicchio, presidente "Lavoro e Welfare" del PD. "Chi sono" di Cesare Damiano (dal sito www.cesaredamiano.org) Sono nato a Cuneo il 15 giugno 1948. Ho iniziato la mia

Michele Schiavo vince le primarie del 23/2 e sarà il candidato sindaco del centrosinistra alle prossime elezioni comunali

Sarà Michele Schiavo (a destra nella foto) il candidato sindaco del centrosinistra alle prossime elezioni comunali di fine Maggio 2014. Questo il responso delle Primarie di ieri che hanno visto un'altissima affluenza: ben 1249 elettori si sono recati nei tre seggi allestiti. Michele Schiavo sarà quindi il candidato a sindaco della coalizione che al momento comprende Partito Democratico, SEL e Lista Civica per Cadoneghe. A Michele Schiavo sono andate 835 preferenze (67,2%), mentre Enrico Scacco si è aggiudicato 407 voti (32,8%). Una la scheda bianca e sei le schede nulle. Il segretario Provinciale del PD Massimo Bettin ha dichiarato: "Grande

Grande partecipazione al confronto tra i candidati Scacco e Schiavo

La sala consiliare domenica 16 febbraio scorso era gremita all'incontro-confronto con i due candidati alle primarie del 23/2 Enrico Scacco e Michele Schiavo. La mattinata è stata introdotta dal Noemi Muraro, coordinatrice del comitato organizzatore, e il confronto moderato dal Gianni Saonara. Sono state poste diverse domande ai due candidati, sia da parte dei giornalisti presenti che da parte di alcuni cittadini. RASSEGNA STAMPA IL MATTINO DI PADOVA 18/2/14 IL GAZZETTINO 19/2/14

Pippo Civati per Enrico Scacco e Ivo Rossi per Michele Schiavo nelle Primarie a Cadoneghe

Venerdì 21 febbraio si terranno in contemporanea gli eventi conclusivi della Campagna elettorale dei due candidati alle Primarie del Centrosinistra Enrico Scacco e Michele Schiavo. Sarà l'on. Giuseppe Civati, candidato alla segreteria nazionale del PD, a chiudere la campagna di Enrico Scacco all'auditorium RAMIN in via Rigotti alle 20.30. A seguire un concerto con i gruppi musicali Kontromano, Aria su Marte, Poetico Jukebox e Andrea Bàstia. Ivo Rossi invece, sindaco di Padova e prossimo candidato alle amministrative cittadine, chiuderà la campagna di Michele Schiavo in Sala Consiliare alle ore 21. Partecipano anche Nona Evghenie, Mirco Gastaldon e altri sindaci del territorio.

Primarie per Cadoneghe: gli appuntamenti dei due candidati

Questo il calendario degli appuntamenti con i candidati alle primarie del Centrosinistra a Cadoneghe ENRICO SCACCO - Sabato 8 febbraio alle 20, da Gambaro per una cena di autofinanziamento, al costo di 15 euro per pizza e bibita, seguirà una Lotteria. Antica Trattoria da Gambaro, via Bagnoli 3. - Domenica 9 febbraio alle 10, presso la sede del PD in via Gramsci, per presentare il programma agli iscritti del PD e ai simpatizzanti. - Giovedì 13 febbraio alle 21, nella Sala Italo Calvino (Biblioteca), presentera' ai cittadini il mio programma in modo partecipato. - Sabato 15 febbraio dalle 15 alle 18, all’Auditorium Ramin, via

Le Primarie per il sindaco di centrosinistra a Cadoneghe: si vota domenica 23 febbraio 2014

Le primarie del 23 febbraio per la scelta del candidato sindaco di centrosinistra alle prossime Elezioni Comunali di Cadoneghe stanno entrando nel vivo: domenica 16 febbraio alle ore 10 in Sala Consiliare, una settimana prima del voto, avrà luogo il confronto tra i due candidati Enrico Scacco e Michele Schiavo, con Giovanni Saonara a far da moderatore. La coalizione, formata da PD, SEL e Lista Civica "Per Cadoneghe" ha sottoscritto la Carta d'Intenti e i due candidati hanno firmato anche il "Codice di Comportamento" che contiene norme relative alla propaganda, ai limiti di spese, a eventuali riscorsi ecc. Il Comitato Organizzatore

Primarie per il sindaco di Cadoneghe: candidati Enrico Scacco e Michele Schiavo

Saranno Enrico Scacco e Michele Schiavo i due candidati alle primarie del centrosinistra per la scelta del candidato sindaco di Cadoneghe alle prossime amministrative in programma domenica 25 maggio 2014. E' questo il responso dell'assemblea degli iscritti al PD Cadoneghe, tenutasi questa mattina in sede. Augusta Parizzi si è invece ritirata dalla competizione, non avendo raccolto il numero minimo di sottoscrizioni tra gli iscritti al circolo (almeno il 25%). Entrambi i candidati appartengono al Partito Democratico. La coalizione di centrosinistra è formata, oltre che dal PD, da SEL e da "La Lista Civica per Cadoneghe", un gruppo di cittadini coordinato dal