Il Comune / Ambiente

RIVOLUZIONE DEI RIFIUTI: LA STANGATA E’ SERVITA

Ai cittadini di Cadoneghe stanno arrivando da ETRA le fatture del servizio di igiene ambientale (rifiuti) ed è una doccia fredda: gli importi sono aumentati del 20% ed il pagamento è richiesto in massimo due rate, anziché le tre degli scorsi anni. Sulla raccolta dei rifiuti si è discusso moltissimo quando, ad inizio del 2021, l’amministrazione Schiesaro ha pensato bene, insieme ad Etra, di introdurre a Cadoneghe il servizio interamente porta a porta, eliminando le circa 20 isole ecologiche introdotte 12 anni prima, che costituivano, insieme alle zone delle case sparse servite queste sì dal porta a porta, un sistema

Prima della paralisi della Strada Regionale 308

“Io so con certezza che la Nuova Strada Regionale del Santo che inauguriamo potrà essere a quattro corsie, anziché con le due attuali”. Nella cronaca del 25 marzo 2011 i quotidiani veneti riferiscono la certezza dell’assessore regionale Renato Chisso. Dieci anni dopo, le corsie della Regionale 308 sono sempre le stesse (due) e sempre lo stesso è il presidente della Regione (Luca Zaia) che dopo aver ascoltato il suo assessore Chisso aveva inaugurato il completamento della Regionale del Santo con l’apertura del tratto da Resana a Castelfranco. Compie, dunque, appena 10 anni la “308”. Li porta però molto male, perché

Sempre maggiore attenzione all’ambiente per continuare a vivere bene a Cadoneghe

La piantina evidenzia la centralità della Regionale del Santo (inverde) nel sistema viario veneto una volta che sarà realizzato il collegamento (in rosso) con l'autostrada Pedemontana Veneta (in blu). di Daniele Toniolosegretario del Partito Democratico di Cadoneghe Cadoneghe è il terzo comune della provincia di Padova per densità abitativa (1.241 abitanti per chilometro quadrato). Il nostro territorio, con una superficie di soli 12,92 Km quadrati, è cioè un territorio molto urbanizzato e perciò ha bisogno di particolare attenzione nel futuro prossimo per continuare ad essere un luogo dove vivere e lavorare. Serve certamente una particolare attenzione alla infrastrutturazione delle nuove tecnologie

“PuliAmo Cadoneghe”: il PD di Cadoneghe invita i cittadini sull’argine del Brenta

Si colora di verde la prima domenica… in bianco di Cadoneghe. Utilizzando subito le opportunità comunitarie offerte dal rallentamento della pandemia, domenica 13 giugno tra le 9 e le 12.30 il Circolo del Partito Democratico di Cadoneghe, organizza “PuliAmo Cadoneghe!!!”, un appuntamento di volontariato ambientale per la pulizia di un tratto di argine del Brenta, al quale invita tutti i cittadini. La raccolta, organizzata nel rispetto delle misure anticovid previste la zona bianca, è per il Circolo PD un’attività di partecipazione civile e di sensibilizzazione dei cittadini, oltre che dei propri iscritti, al rispetto dell’ambiente e al conferimento corretto dei

Riapprovato all’unanimità il Piano Antenne di Cadoneghe

In Consiglio comunale si è parlato anche dei parcheggi su marciapiede in via Marconi. La maggioranza boccia la richiesta del piano sulle barriere architettoniche. Nell’ultimo Consiglio Comunale di Cadoneghe del 30 novembre 2020, gli argomenti in discussione non erano molti, ma sicuramente di rilevante interesse.Il Consiglio è stato chiamato a riadottare la variante normativa per impianti di tele-comunicazione, cosiddetto “piano antenne”, a seguito di ricorso al TAR da parte della Wind. Nella nuova variante sono stati inseriti maggiori dettagli in merito ai 50 siti sensibili che sono individuati all’interno del territorio. È stata approvata all’unanimità come era avvenuto nella prima

Meglio continuare a curare gli alberi che rifare il censimento già fatto

Non è il censimento degli alberi la priorità che i cittadini di Cadoneghe chiedono al loro Comune, né può dirsi la novità di cui l’attuale amministrazione vuole vantarsi. La priorità è continuare a curare, con finanziamenti adeguati, i cinquemila alberi pubblici di Cadoneghe, tutti schedati con un censimento scientifico fatto nel 2015. Quel censimento ha consentito di programmare gli interventi da realizzare in base alle priorità dettate da situazioni pericolose, finanze permettendo. È questa l’attività da continuare da parte dell’amministrazione comunale. Il sindaco, non potendo smentire che IL CENSIMENTO DEGLI ALBERI è stato già ATTUATO 5 anni fa, tenta di

La rinascita verde?

MACCHE’ NOVITA’:  il censimento degli alberi di Cadoneghe esiste già dal 2015 e il Sindaco Schiesaro commissiona un nuovo studio del patrimonio arboreo esistente. Lunedì 18 novembre 2015 veniva presentato alla cittadinanza il “Censimento degli alberi di Cadoneghe”. Si trattava di un progetto, realizzato per la prima volta a Cadoneghe, che andava a costituire un’anagrafe, un data-base in formato digitale, di tutti gli alberi esistenti nelle aree pubbliche di Cadoneghe. Tale studio, redatto da un team di professionisti,  costituiva lo strumento principale per la gestione e la pianificazione di tutte le operazioni relative alla cura delle piante (potatura, interventi fitosanitari, abbattimenti ..) Nella

Le tariffe di igiene urbana caleranno nel 2018

Approvato dal Consiglio Comunale il Piano Finanziario 2018 per il Servizio di Igiene Urbana, che prevede alcune importanti novità. A premessa di ciò, com’è noto, è stata confermata la proroga tecnica al servizio di igiene ambientale fino all’avvenuta individuazione del nuovo soggetto gestore del ciclo integrato dei rifiuti urbani da parte del Consiglio di Bacino Brenta: il Comune di Cadoneghe rinnova quindi il contratto di servizio con Etra per un biennio, comunque non oltre il 31 dicembre 2019. «Si tratta di una proroga tecnica – spiega l’assessore all’Ecologia, Enrico Nania – per la quale l’Amministrazione ha optato in considerazione del