IL CIRCOLO PD

I fondi alimentari del Governo mescolati alle previsioni sbagliate del Comune

Fine novembre: dal Governo arrivano a Cadoneghe 85.816,42 euro per buoni spesa alimentari; la giunta municipale può spenderli subito, ma non lo fa. 28 dicembre: sindaco e giunta mescolano il loro ritardo in una delibera del consiglio comunale con cui eliminano un’entrata di 170.829,65 euro mai arrivata, perché messa da loro a bilancio solo “sulla base dei dati desunti dalle notizie di stampa”. Un pasticcio indigeribile. Partito Democratico, Coalizione Civica e Cadoneghe Unisce votano contro. Intanto le famiglie passano le Feste senza i buoni spesa, aspettando nelle prossime settimane la distribuzione che tocca al Comune. I fondi assegnati dallo Stato ai Comuni per

Riapprovato all’unanimità il Piano Antenne di Cadoneghe

In Consiglio comunale si è parlato anche dei parcheggi su marciapiede in via Marconi. La maggioranza boccia la richiesta del piano sulle barriere architettoniche. Nell’ultimo Consiglio Comunale di Cadoneghe del 30 novembre 2020, gli argomenti in discussione non erano molti, ma sicuramente di rilevante interesse.Il Consiglio è stato chiamato a riadottare la variante normativa per impianti di tele-comunicazione, cosiddetto “piano antenne”, a seguito di ricorso al TAR da parte della Wind. Nella nuova variante sono stati inseriti maggiori dettagli in merito ai 50 siti sensibili che sono individuati all’interno del territorio. È stata approvata all’unanimità come era avvenuto nella prima

Primo bilancio del Direttivo PD di Cadoneghe sulle linee-guida congressuali

Il Direttivo del Circolo PD di Cadoneghe si è riunito lo scorso lunedì 14 dicembre per un esame collettivo delle iniziative e delle proposte elaborate nel secondo semestre di quest’anno. In sintesi, la domanda era: stiamo realizzando quanto ci siamo promessi a luglio, durante il Congresso? Il segretario Daniele Toniolo ha richiamato le linee-guida approvate dall’assemblea congressuale degli iscritti: ricostruire a Cadoneghe la comunità del Partito Democratico come parte della più ampia comunità del centrosinistra; fare di questa ampia comunità un laboratorio politico, al quale servono tutte le risorse umane disponibili e tutte le generazioni. Ogni componente del Direttivo ha approfondito

Rifiuti ad… alta tecnologia o cassonetti “travestiti”?

Ripensamento dell’amministrazione comunale di Cadoneghe dopo la presentazione di 1.030 firme per le isole ecologiche? Il sindaco di Cadoneghe ha cambiato idea sul sistema di raccolta dei rifiuti. Il cambio avviene in concomitanza con la presentazione ufficiale delle oltre mille firme raccolte da Partito Democratico, Cadoneghe Unisce e Coalizione Civica per mantenere le isole ecologiche a Cadoneghe. Della raccolta firme e del cambio di idea del sindaco riferisce “Il Mattino di Padova” di giovedì 17 dicembre. Una bella virata perché inizialmente il sindaco aveva annunciato il passaggio al porta-a-porta “spinto” su tutto il territorio comunale mentre ora arriva addirittura a

Oltre mille cittadini chiedono il mantenimento delle isole ecologiche

Presentata in Comune con 1.030 firme la petizione promossa da Partito Democratico di Cadoneghe, Cadoneghe Unisce e Coalizione Civica per Cadoneghe. Sono oltre mille i cittadini di Cadoneghe che hanno sottoscritto la petizione per il mantenimento delle isole ecologiche per la raccolta differenziata dei rifiuti urbani. Le loro firme, esattamente 1.030, sono state consegnate all’ufficio protocollo del Comune martedì 15 dicembre 2020 dai rappresentanti delle forze che hanno proposto ai cittadini la petizione: il Circolo di Cadoneghe del Partito Democratico, che l’ha promossa, la Lista Cadoneghe Unisce e Coalizione Civica per Cadoneghe che l’hanno subito condivisa ed attivamente sottoposta alle

Vicino alla Panchina Rossa un pensiero alle donne maltrattate nella pandemia

Mercoledì 25 novembre: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Il Covid riduce le iniziative, ma non la solidarietà di Cadoneghe, diventata in questi mesi ancor più necessaria. La ricorrenza del 25 novembre Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne ci trova quest’anno alle prese con un nuovo nemico che è questo virus che ci sta condizionando la vita. Come altrove, anche da noi non è stato possibile organizzare iniziative pubbliche e intorno all’UDI di Cadoneghe, che ha proposto l’idea, le nostre associazioni locali più vicine si sono riunite con l’adesione ad un manifesto di denuncia e

I consiglieri di centrosinistra: “Grazie a Mairo. Benvenuto a Reschiglian”

Nel consiglio comunale di Cadoneghe è cambiata la rappresentanza di Coalizione Civica: al dimissionario Roberto Mairo è subentrato Raffaele Reschiglian. Questo il saluto dei consiglieri comunali di centrosinistra Enrico Nania, Michele Schiavo e Lucia Vettore. Nella seduta del Consiglio comunale di Cadoneghe del 30 ottobre scorso il consigliere dimissionario Roberto Mairo, che era stato candidato sindaco di Coalizione Civica, ha salutato amministratori e consiglieri con qualche amarezza. Molte volte in Consiglio, durante questo primo anno e mezzo, ha manifestato il rifiuto delle modalità prevaricatrici e a volte offensive con cui si dispiegava il confronto politico, in particolare per gli interventi

Petizione pubblica per mantenimento Isole Ecologiche per la Raccolta Differenziata dei Rifiuti solidi urbani

NON PIACE AI CITTADINI DI CADONEGHE LA RACCOLTA PORTA A PORTA DEI RIFIUTI PETIZIONE PUBBLICA PER MANTENIMENTO ISOLE ECOLOGICHE A CADONEGHE Il timore del Covid 19 non ha impedito la partecipazione di un’ottantina di cittadini (compatibile con la capienza massima della sala, ridotta in base alla normativa anti-Covid19) all’incontro pubblico sul discusso passaggio al porta a porta della raccolta dei rifiuti a Cadoneghe organizzato venerdì sera dal circolo del Partito Democratico e dalla lista Cadoneghe Unisce. I consiglieri comunali Michele Schiavo ed Enrico Nania, entrambi ex assessori all’ambiente nelle passate amministrazioni, hanno illustrato ampiamente le attuali modalità di raccolta dei rifiuti

Buon compleanno PD

È il compleanno del Partito Democratico: a Cadoneghe quel progetto continua.   Domenica 14 ottobre 2007 oltre tre milioni e mezzo di persone in Italia hanno fatto nascere il Partito Democratico partecipando alle votazioni per l’Assemblea costituente e per la scelta del primo segretario: fu eletto Walter Veltroni. Iniziava allora una vita di popolo e di comunità che continua, rinnovandosi con i consensi e con le difficoltà. È la vita di molte persone a Cadoneghe. Il Circolo di Cadoneghe del PD ha celebrato la data domenica scorsa con l’assemblea degli iscritti che si è svolta all’auditorium Ezechiele Ramin. Nello spazio intitolato “Idee di compleanno del

Daniele Toniolo eletto Segretario del Partito Democratico Circolo di Cadoneghe

IL CONGRESSO DI CIRCOLO HA NOMINATO DANIELE TONIOLO SEGRETARIO Nella sua relazione al Congresso che lo ha nominato segretario, Daniele Toniolo ha ricordato che il circolo di Cadoneghe, il più importante per numero di iscritti della provincia di Padova, è parte di una rete che arriva fino al livello nazionale e per questo dovrà avere la capacità di affrontare, oltre alle questioni locali, anche i temi di politica nazionale e regionale. “L’approfondimento e la discussione sui grandi temi della politica nazionale e regionale - ha affermato Toniolo - sono due passaggi indispensabili ed irrinunciabili. I nostri iscritti, e soprattutto i nostri