IL CIRCOLO PD

Il voto a Vigodarzere e Noventa interessa direttamente Cadoneghe

Noventa Padovana e Vigodarzere sono fra i quattordici Comuni padovani che domenica 3 e lunedì 4 ottobre sceglieranno il loro sindaco. “Fanno parte della Cintura Nord di Padova, come Cadoneghe; per questo il loro futuro amministrativo ci riguarda come comunità e come partito”, dice Daniele Toniolo, segretario del Circolo PD di Cadoneghe. Vigodarzere A Vigodarzere il Partito Democratico partecipa alle elezioni del 3 e 4 ottobre per la nuova amministrazione comunale all’interno della lista civica “Democratici per Vigodarzere”, una lista aperta alle sensibilità del territorio, con Stefano Spreafichi candidato sindaco. “Tra Vigodarzere e Cadoneghe ci sono temi decisivi in comune; cito solo

Rifiuti: a metà delle famiglie è stato impedito di scegliere

Passata l’estate urge un aggiornamento sul sistema di raccolta dei rifiuti a Cadoneghe. Sono state disabilitate alcune isole con criteri non oggettivi e sinsacabili: un paio di quelle destinate all’eliminazione (via Guerzoni e via Guido Franco) erano le isole con la mole maggiore di conferimenti, e non è stata affatto considerata la posizione infelice di alcune di quelle rimaste (tipicamente via Rigotti e via Leopardi). Nessun confronto sulle valutazioni di merito. Il passaggio alla raccolta porta a porta per tutte le frazioni di rifiuti interessa oltre la metà delle famiglie (utenze domestiche) che non hanno potuto optare per mantenere il conferimento

“PuliAmo Cadoneghe”: il PD di Cadoneghe invita i cittadini sull’argine del Brenta

Si colora di verde la prima domenica… in bianco di Cadoneghe. Utilizzando subito le opportunità comunitarie offerte dal rallentamento della pandemia, domenica 13 giugno tra le 9 e le 12.30 il Circolo del Partito Democratico di Cadoneghe, organizza “PuliAmo Cadoneghe!!!”, un appuntamento di volontariato ambientale per la pulizia di un tratto di argine del Brenta, al quale invita tutti i cittadini. La raccolta, organizzata nel rispetto delle misure anticovid previste la zona bianca, è per il Circolo PD un’attività di partecipazione civile e di sensibilizzazione dei cittadini, oltre che dei propri iscritti, al rispetto dell’ambiente e al conferimento corretto dei

Enrico Berlinguer, 11 giugno 1984: in mezzo al popolo fino alla fine

Lunedì 11 giugno 1984 ore 12.45 Enrico Berlinguer muore all’ospedale di Padova. La sua agonia era cominciata in mezzo al popolo, il giovedì prima in Piazza delle Erbe, in un drammatico comizio: quattro giorni di agonia, di angoscia, di sofferenza per chi che lo riconosceva come il punto di riferimento; di dispiacere e partecipazione per tutti gli altri, che gli riconoscevano serietà, dirittura morale e coerenza con le sue idee, non comuni. Il Partito Democratico, incontro di culture popolari, progressiste e riformiste diverse, e tutte essenziali, ha nelle idee e nelle scelte politiche di Berlinguer, come in quelle di altri

Il PD di Cadoneghe è in regola: non ha Imu arretrata da pagare

Il Partito Democratico di Cadoneghe non è tenuto al pagamento dell'IMU relativa alla Casa del Lavoratore semplicemente perché non è titolare dell'immobile in cui c’è anche la sede del Circolo, e pertanto allo stesso non può essere imputata alcuna violazione relativa alle imposte. Non solo: per lo spazio concesso al Circolo PD la Fondazione Nuova Società, che è la proprietaria dell’edificio, ha sempre pagato l’IMU e prima l’ICI. Il contenzioso tributario riguarda altre parti dell’immobile. Insomma, “il Partito Democratico non c’entra proprio nulla; il nostro Circolo è assolutamente estraneo”, riassume Chiara Schiavon, vicesegretaria e portavoce dei Democratici a Cadoneghe. L’argomento

I cittadini manifestano per mantenere le Isole ecologiche a Cadoneghe

Molto numerosi i cittadini di Cadoneghe che hanno aderito alla manifestazione svoltasi la sera di giovedì 29 aprile, davanti al municipio, per protestare contro il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti che l’amministrazione comunale vuole introdurre dal prossimo mese di giugno, sulla testa dei cittadini. Le lettere con cui Etra ha inviato le istruzioni per il nuovo servizio hanno suscitato molto scontento. In particolare di tutti quelli che si trovano a non poter affatto scegliere - come pareva - ma saranno costretti a tenersi in casa, o in giardino, molti nuovi contenitori attendendo i turni di raccolta anche per un

Perché è importante essere antifascisti il 25 Aprile

Con il 31 marzo si è chiuso il periodo previsto per la raccolta delle firme sulla Proposta di legge di iniziativa popolare contro la propaganda e la diffusione di messaggi inneggianti a fascismo e nazismo. A Cadoneghe, grazie all’impegno dei consiglieri comunali del Partito Democratico, di Cadoneghe Unisce e di Coalizione Civica, sono state raccolte quasi 300 firme, per la maggior parte presso i banchetti allestiti ai mercati settimanali del sabato e del martedì, grazie all’organizzazione dell’ANPI di Cadoneghe. Da parte di alcuni sottoscrivere la proposta sembra superfluo, dato che non considerano la gravità degli episodi a volte nostalgici, a volte

A proposito si mutui: qual è la situazione a Cadoneghe?

“La tassazione a Cadoneghe è al massimo livello ed è esagerata, a causa di decisioni delle precedenti amministrazioni”: questo è il mantra dell’attuale amministrazione attraverso le parole dell’assessore Luigi Sposato. Eppure, per il secondo anno di fila, in concomitanza con l’approvazione del bilancio, l’amministrazione conferma anche le imposte e tasse comunali senza alcuna riduzione, disattendendo nuovamente a quanto promesso nel suo programma elettorale. E in questa scelta non c’è alcuna responsabilità né eredità delle amministrazioni precedenti. Vogliamo ricordare che l’aliquota dell’addizionale IRPEF, stabilita allo 0,5% fino al 2011, con la DCC 56/2012 citata da Sposato veniva rimodulata per l’anno 2012 in aliquote

Più faticoso l’iter di approvazione del 2° Bilancio di previsione di Cadoneghe

Nel Consiglio Comunale dello scorso 30 marzo è stato approvato il 2° bilancio dell’amministrazione leghista di Cadoneghe. La discussione sui contenuti si è fatta molto accesa quando da parte della capogruppo del Partito Democratico Lucia Vettore è stato sottolineato che per il 2° anno l’amministrazione non ha abbassato l’aliquota dell’addizionale IRPEF come si era impegnata a fare fin dall’inizio del mandato. La (nostra) consigliera ha affermato che mantenere l’aliquota dell’addizionale IRPEF al livello più alto (0,8%) è una scelta politica in  quanto per diminuirla si devono tagliare delle spese, in particolare alcune che possono essere considerate superflue ed ha citato come

Buon rientro in classe agli studenti di Cadoneghe

Buon rientro in classe agli studenti di Cadoneghe di Elisa Brentan componente Direttivo PD Cadoneghe Si rientra scuola in tutti il Veneto!!!  Questa è la notizia migliore per tutti i genitori e i bambini e i ragazzini e gli adolescenti. Anche per molti a Cadoneghe Dal 7 aprile per fortuna, e speriamo anche che sia durevole…, si può rientrare presso il proprio plesso scolastico, si possono rivedere i compagni di giochi e le maestre per i più piccoli, i compagni di classe per i più grandi. Le famiglie saranno almeno un po’ più serene, sia per quanto riguarda la didattica, che in presenza

Le domande di Enrico Letta ai Democratici di Cadoneghe

  Tutti i Democratici di Cadoneghe sono impegnati nelle risposte ad Enrico Letta. La prima azione politica del nuovo segretario nazionale del Partito Democratico è stata, infatti, quella di innescare una riflessione che coinvolga l’intera comunità del PD sulle idee, le proposte e le analisi espresse all’Assemblea nazionale del 14 marzo. Subito, in Assemblea, prima di indicare una sua squadra, Letta ha indicato negli iscritti al partito i suoi interlocutori privilegiati e ha annunciato che il giorno dopo avrebbe inviato a tutti i Circoli la traccia di una consultazione di base dalla quale trarre idee ed anche sentimenti ed ha programmato