IL CIRCOLO PD

Un Otto Marzo speciale. Come nacque la ricorrenza, esattamente cent'anni fa. Auguri alle donne dal Pd Cadoneghe

L'otto marzo di quest'anno è speciale perché ricorre il centesimo anniversario della prima giornata internazionale delle donne. Nel 1910, 58 delegate che provenivano soprattutto da Austria, Svizzera, Germania e Danimarca si riunirono a Copenaghen nel secondo Congresso dell'Internazionale Socialiste Donne e, su iniziativa della tedesca Clara Zetkin, lanciarono la proposta di indicare una giornata di marzo durante la quale ogni anno tutte contemporaneamente le donne dei diversi Paesi rivendicassero i loro diritti e manifestassero solidarietà internazionale. La proposta non solo venne immediatamente approvata, ma altrettanto convintamente messa in pratica: il 19 marzo dell'anno successivo un milione di donne scese

Centinaia di adesioni alla petizione per chiedere alla Provincia l'allargamento di via Roma

Il Partito Democratico di Cadoneghe promuove la petizione per chiedere alla Provincia di finanziare subito il 50% del completamento della provinciale 34 (via Roma, conosciuta anche come "strada bassa"). Questo il testo: “Chiediamo all’amministrazione provinciale di Padova e alla presidente DEGANI di inserire nel Bilancio di Previsione 2011 il co-finanziamento della Strada Provinciale 34 detta “delle Centurie” nel tratto di Via Roma – Via Marconi nel territorio comunale di Cadoneghe. Questa strada costituisce un rischio non più tollerabile per la sicurezza di chi transita in auto, in moto, in bicicletta o a piedi ed è stata già causa di numerosi incidenti,

2011: Per una nuova Italia, aderisci al Partito Democratico

E’ in corso il TESSERAMENTO per il 2011 al Partito Democratico. Qual è, oggi, il senso di un’adesione a un partito politico? E qual è il senso stesso di un partito politico? Sono domande che in tempi “normali” potrebbero suonare come superflue. Ma non viviamo tempi “normali”. Questi sono anni in cui il significato stesso delle parole è stato sapientemente manomesso: Gianrico Carofiglio, senatore Pd, magistrato e romanziere, ha appena dedicato al tema un bel libro, che si intitola proprio “La Manomissione delle Parole”. Innanzitutto i partiti sono riconosciuti dall’art. 49 della nostra Costituzione Repubblicana: “Tutti i cittadini hanno diritto di associarsi

Il Consiglio comunale di Cadoneghe approva il bilancio di previsione 2011: a dichiarazione di voto del capogruppo di maggioranza Alberto Savio

Parto da un punto contenuto nel Piano triennale delle Opere pubbliche, che consideriamo di particolare importanza. L'ALLARGAMENTO DI VIA ROMA. SUBITO. Oggi in Via Roma ha avuto luogo un corteo promosso dal Partito Democratico e dalle altre forze che sostengono l'amministrazione comunale. Molti cittadini, con il sindaco in testa, hanno chiesto con forza alla Provincia di Padova di fare la propria parte per finanziare il secondo stralcio dell'allargamento della Provinciale 34 delle centurie, meglio conosciuta come Strada bassa o Via Roma. E' una strada provinciale, quindi di proprietà e di competenza dell'ente provinciale, presieduto da Barbara Degani. Si tratta di un km

SP 34: il vicepresidente Marcato parla di "priorità per la Provincia". Allora sia coerente e iscriva il co-finanziamento nel bilancio 2011

All’indomani della manifestazione indetta per sensibilizzare l’amministrazione provinciale sull’avvio dei lavori di ampliamento della strada provinciale SP34 “delle Centurie” (via Roma in Cadoneghe), il sindaco di Cadoneghe Mirco Gastaldon commenta la risposta giunta dalla Provincia sui giornali locali. «Prendiamo atto con piacere della dichiarazione del vicepresidente e assessore alla Mobilità Roberto Marcato, il quale dice che l’ampliamento “è una delle opere prioritarie, dove l’impegno della Provincia è massimo”. Evidentemente la manifestazione di lunedì, grazie alla quale molti cittadini hanno fatto sentire la loro voce su una questione non più derogabile ha raggiunto il suo scopo. Ricordo al vicepresidente Marcato che da

Corteo per chiedere subito alla Provincia di allargare e completare via Roma i cittadini di Cadoneghe ne hanno diritto!

Oggi in Via Roma ha avuto luogo una manifestazione promossa dal Partito Democratico e dalle altre forze politiche e dagli indipendenti che sostengono l'amministrazione comunale. Il Sindaco si è posto alla testa di un corteo al quale hanno partecipato molti cittadini per chiedere con forza alla Provincia di Padova di fare la propria parte per finanziare il secondo stralcio dell'allargamento della Provinciale 34 delle centurie, conosciuta meglio come Strada bassa o Via Roma. E' una strada provinciale, quindi di proprietà e di competenza dell'ente provinciale, presieduto da Barbara Degani. Si tratta di un km di strada estremamente pericolosa, che ha

Consegnato al sindaco di Ponte San Nicolò il ricavato della vendita delle spillette tricolori

Al sindaco di Ponte San Nicolò Enrico Rinuncini è stato consegnato ieri, in occasione del pranzo dei sostenitori del Partito Democratico di Cadoneghe, l'assegno con il ricavato della vendita delle spillette tricolori, proposte dal nostro Circolo. L'iniziativa delle spillette tricolori aveva avuto un paio di mesi fa una buona visibilità grazie alla citazione di Corrado Augias, nel corso del suo programma su Rai Tre "Storie", che aveva portato anche a qualche vendita in città lontane. La somma, di cinquecento euro, è stata versata sul conto destinato a finanziare le opere di sistemazione degli argini del canale Roncajette, la cui rottura

Provincia, fa la tua parte! Manifestazione per l'allargamento della "Strada Bassa"

La Strada Provinciale SP 34, nel suo tratto cadoneghese, è una strada incompleta e insicura: il Comune di Cadoneghe vuole allargarla e metterla in sicurezza (costo 1.400.000€ per strada e pista ciclabile). Per questa strada, pur essendo di proprietà della Provincia di Padova, il Comune di Cadoneghe è disponibile a coprire il 50% dei costi. Documentazione alla mano si può verificare come la progettazione sia stata concordata ed affidata dal Comune dal 2006 sempre in accordo con la precedente amministrazione provinciale (Casarin) che si era detta interessata dal 2005 in merito alla necessità dell’intervento per il secondo stralcio. Da 2 anni