Il Circolo PD / Gruppo Consiliare

Cronache dal Consiglio comunale del 29 novembre 2021

COMUNICAZIONI Come di consuetudine il fuori programma ha visto la premiazione della famiglia Loreggian, storico assicuratore attivo da oltre 40 anni a Cadoneghe. Questo riconoscimento è diventato una consuetudine e non possiamo dire che sia sbagliato dare rilievo alle attività locali per il loro lungo impegno nell’economia del territorio ed anche per il contributo di vitalità e partecipazione nella comunità. (12,30) Il sindaco ha poi aggiornato con i dati della diffusione del Covid: oggi 54 positivi (65/79 anni), 18 in quarantena domiciliare, ricoveri 1, 3 quarantenati scolastici. Campagna vaccinale supera il 90%. Campagna LILT for men cui aderisce il Comune: novembre mese

Cosa si fa al Centro “Spinelli”? E gli anziani dove sono?

Siamo ormai al giro di boa della nuova amministrazione. Dobbiamo rilevare che nell’ambito dei servizi sociali non tutto funziona come dovrebbe. Oltre sei mesi fa abbiamo chiesto all’assessore Ranzato quali fossero le intenzioni rispetto all’utilizzo del centro polifunzionale per anziani “Altiero Spinelli”, e precisamente: quanti alloggi sono assegnati, quanti sono occupati da altre attività e quanti sono attualmente liberi; quali sono le associazioni autorizzate ad utilizzare locali / alloggi presso il Centro Spinelli e con quali modalità e tempi; quali altre attività intende collocare l’amministrazione; come intenda normare la concessione di tali spazi visto che non esiste un apposito regolamento, né risulta che siano state

Nelle frazioni ci saranno i delegati del Comune non i rappresentanti dei cittadini

Nella seduta del 30 settembre scorso il consiglio comunale di Cadoneghe ha nominato 6 referenti in rappresentanza delle 6 località del Comune. Di solito e dovunque, si fa il contrario: sono le frazioni o le località che nominano i propri rappresentanti per confrontarsi con l’amministrazione comunale, per sostenere le proprie ragioni con sindaco e giunta, per dare voce ai propri vicini di zona. A Cadoneghe, invece, alcuni cittadini, formalmente autocandidatisi e quindi senza nessuna investitura dei propri concittadini, sono stati scelti e nominati dal Comune come referenti di località. Oltre a non rappresentare gli abitanti, non rappresentano, poi, neppure l’intero consiglio comunale:

I cittadini manifestano per mantenere le Isole ecologiche a Cadoneghe

Molto numerosi i cittadini di Cadoneghe che hanno aderito alla manifestazione svoltasi la sera di giovedì 29 aprile, davanti al municipio, per protestare contro il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti che l’amministrazione comunale vuole introdurre dal prossimo mese di giugno, sulla testa dei cittadini. Le lettere con cui Etra ha inviato le istruzioni per il nuovo servizio hanno suscitato molto scontento. In particolare di tutti quelli che si trovano a non poter affatto scegliere - come pareva - ma saranno costretti a tenersi in casa, o in giardino, molti nuovi contenitori attendendo i turni di raccolta anche per un

Più faticoso l’iter di approvazione del 2° Bilancio di previsione di Cadoneghe

Nel Consiglio Comunale dello scorso 30 marzo è stato approvato il 2° bilancio dell’amministrazione leghista di Cadoneghe. La discussione sui contenuti si è fatta molto accesa quando da parte della capogruppo del Partito Democratico Lucia Vettore è stato sottolineato che per il 2° anno l’amministrazione non ha abbassato l’aliquota dell’addizionale IRPEF come si era impegnata a fare fin dall’inizio del mandato. La (nostra) consigliera ha affermato che mantenere l’aliquota dell’addizionale IRPEF al livello più alto (0,8%) è una scelta politica in  quanto per diminuirla si devono tagliare delle spese, in particolare alcune che possono essere considerate superflue ed ha citato come

Porta-a-porta a tutti i costi

  E’ stato presentato il 17.3.2021 in conferenza stampa il nuovo sistema di raccolta rifiuti a Cadoneghe. Si vede l’immagine di una “bella” isola ecologica, illuminata, circondata da verde, ad alta tecnologia: saranno 10 sul territorio comunale a servire le zone più urbanizzate. Ma il porta a porta si estenderà al 100% delle utenze per l’umido, e dalle attuali 900 ad un numero variabile tra 4600 e 6000 (su un totale di circa 7700 utenze) per le altre frazioni. Pertanto il porta a porta passa dall’11,5% a una percentuale variabile tra il 60 e il 78%. Quindi rifiuti in strada in tutto il

Il Comune di Cadoneghe taglia i contributi alle scuole

È degli ultimissimi giorni dell’anno la deliberazione con la quale la giunta comunale di Cadoneghe ha stanziato ed assegnato i contributi comunali del piano di assistenza scolastica per l’anno scolastico in corso Salta all’occhio che l’amministrazione destina l’importo di 60 mila euro, decisamente inferiore ai 74 mila euro stanziati nel precedente anno. Senza alcuna valutazione, né individuazione di criteri, la somma viene suddivisa fra scuole private e statali: ·        € 30.000 all’Istituto Comprensivo Statale di Cadoneghe comprendente 3 scuole dell’infanzia, 4 scuole primarie e una scuola secondaria di 1° grado; ·        € 17.000 alla Scuola d’infanzia San Pio X (paritaria della Parrocchia di

I finanziamenti statali 2020 a Cadoneghe per fronteggiare la pandemia

Nel corso dell’anno 2020 sono pervenute al bilancio comunale di Cadoneghe cospicue maggiori entrate derivanti da contributi straordinari dello Stato erogati ai Comuni per sostenere le famiglie ed i servizi essenziali, a ristoro delle mancate entrate e per il finanziamento delle maggiori spese causate sempre dalla pandemia. Questi maggiori contributi per il Comune di Cadoneghe ammontano, secondo i dati di bilancio, a euro 761.148,18, cui si sono aggiunti nel mese di dicembre altri 85.816,42 euro per gli aiuti alimentari alle famiglie, importo uguale a quello che era stato concesso per la medesima causale nel mese di aprile, all’inizio del periodo