Il Circolo PD / Attività

Dal ricordo di Falcone e Borsellino, i suoi maestri, all'attualità: Antonio Ingroia al Ramin di Cadoneghe

Un auditorium “E. Ramin” gremito ha accolto ieri sera il giudice Antonio Ingroia, procuratore aggiunto alla procura antimafia a Palermo. Il dottor Ingroia, intervistato da Giovanni Viafora del Corriere del Veneto, ha presentato il suo libro “Nel labirinto degli dèi – Storie di mafia e di antimafia”, edito da Il Saggiatore, e ha esordito raccontato episodi della sua carriera in magistratura, dell'amicizia con i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Prima dell'intervista, sono intervenuti il sindaco Mirco Gastaldon e Alberto Savio, segretario del Pd locale, e Maria Cocchiarella ha letto l'introduzione del libro di Ingroia. Toccante il ricordo dei

Tutto pronto per la Festa Democratica 2011! Si parte sabato 2 luglio

La Festa del Partito Democratico torna a Cadoneghe come ogni anno a Luglio, da sabato 2 a domenica 10, negli spazi vicini allo stadio "M.L. King" a Mejaniga. Nove giorni come sempre di ottima cucina (tutte le sere grigliate e gnocchi casalinghi allo spazio della cucina tradizionale e altre specialità, con servizio al tavolo, al ristorante alternativo), il bar dei giovani con drink e torte, i giochi gonfiabili e il clown per i bambini, le serate danzanti con musica dal vivo con le migliori orchestre della zona, lo spazio "dibattiti" con incontri sui temi della politica e dell'attualità. Quest'anno

Antonio Ingroia presenta "Nel labirinto degli dèi – Storia di mafia e di antimafia"

Il Circolo del Partito Democratico di Cadoneghe invita la cittadinanza alla presentazione del libro di Antonio Ingroia: "Nel labirinto degli dèi - Storie di mafia e di antimafia" Ed. Il Saggiatore. Venerdì 3 giugno 2011 ore 20.45 AUDITORIUM RAMIN, Via Rigotti 2 - Cadoneghe (Padova) Giovanni Viafora (Corriere del Veneto) intervista Antonio Ingroia, Procuratore aggiunto della Procura distrettuale antimafia a Palermo. Saluto del sindaco di Cadoneghe Mirco Gastaldon - Introduzione del segretario Alberto Savio *** Il Circolo di Cadoneghe del Partito Democratico propone alla cittadinanza un importante momento di riflessione e approfondimento sui temi della legalità, della lotta alla criminalità organizzata, della preoccupante diffusione della mafia

L’incontro con il senatore Giaretta: federalismo, nucleare, crisi libica

Il sen. Paolo Giaretta ha partecipato a un incontro con iscritti e simpatizzanti del Partito Democratico in sede Pd Cadoneghe, domenica 27 marzo. Ha introdotto il dibattito il segretario locale Alberto Savio, che ha parlato di un momento critico e confuso, dominato da un leghismo pericoloso e sottovalutato, che esalta l'individualismo e la chiusura e da un berlusconismo in crisi. Una crisi a cui non fa da contraltare, purtroppo, una crescita e un consolidamento del consenso attorno alle forze politiche di opposizione e in particolare attorno al Pd: una crescita di consenso che non può che arrivare da una forte

Dibattito sulla situazione politica in Casa del Lavoratore

Domenica 27 marzo, alle ore 10.30, nella nostra sede in Casa del Lavoratore via Gramsci 43, il senatore Paolo Giaretta parteciperà a un dibattito, al quale tutti gli iscritti e i simpatizzanti del nostro Circolo sono invitati. Paolo Giaretta intereverrà sull'attualità di questi giorni, sulle questioni internazionali (crisi libica), sulla politica interna (il federalismo, un governo immobile e sotto ricatto), e sullo "stato" del Partito Democratico, alla vigilia di importanze scadenze elettorali (amministrative di Maggio) e referendarie (i quattro quesiti su nucleare, acqua pubblica e legittimo impedimento).

Centinaia di adesioni alla petizione per chiedere alla Provincia l'allargamento di via Roma

Il Partito Democratico di Cadoneghe promuove la petizione per chiedere alla Provincia di finanziare subito il 50% del completamento della provinciale 34 (via Roma, conosciuta anche come "strada bassa"). Questo il testo: “Chiediamo all’amministrazione provinciale di Padova e alla presidente DEGANI di inserire nel Bilancio di Previsione 2011 il co-finanziamento della Strada Provinciale 34 detta “delle Centurie” nel tratto di Via Roma – Via Marconi nel territorio comunale di Cadoneghe. Questa strada costituisce un rischio non più tollerabile per la sicurezza di chi transita in auto, in moto, in bicicletta o a piedi ed è stata già causa di numerosi incidenti,

Berlusconi, dimettiti! La tua firma per cambiare l'Italia: anche in sede Pd a Cadoneghe

Il Partito Democratico promuove una capillare raccolta di firme per chiedere le dimissioni del Presidente del Consiglio. E' possibile firmare il modulo presso la nostra sede, di via Gramsci 43, nei seguenti giorni e orari: MARTEDI’ dalle 10.30 alle 12.00; MERCOLEDI’ dalle 10.30 alle 12.00; GIOVEDI’ dalle 17.30 alle 19.00; DOMENICA dalle 10.30 alle 12.00. IL TESTO DELLA PETIZIONE Presidente Berlusconi, lei ha disonorato l’Italia agli occhi del mondo, non ha più la credibilità per chiedere agli italiani un impegno per il cambiamento e con la sua incapacità a governare sta facendo fare al paese solo passi indietro. Lei dunque se ne deve

Il dibattito con il sen. Treu e le categorie economiche su "Lavoro e Impresa"

Grande partecipazione in Sala Consiliare, lunedì 15 novembre, per il dibattito con il senatore del Pd Tiziano Treu, vicepresidente della Commissione Lavoro del Senato e con il cons. regionale Mauro Bortoli. Prima della discussione è stato proiettato il reportage "PALUDE VENETA" di Maddalena Carlino di Youdem ed è stata illustrata l'iniziativa di raccolta fondi del Pd nazionale per l'emergenza alluvione e per la ricostruzione delle zone colpite. Il segretario del Circolo Pd di Cadoneghe Alberto Savio ha introdotto il tema e ha dato la parola al Sindaco di Cadoneghe Mirco Gastaldon, che è intervenuto facendo il punto sulla situazione economica

Un aiuto alle popolazioni alluvionate della Bassa Padovana: la raccolta in sede PD

DOMENICA 7 NOVEMBRE 2010 dalle ore 10.30 alle 11.30 abbiamo raccolto presso la sede PD di via Gramsci 43 (Casa del Lavoratore) PASTA, RISO, ACQUA, SUGO, LATTE UHT, ALTRI ALIMENTI A LUNGA CONSERVAZIONE, PRODOTTI PER LE PULIZIE, consegnate immediatamente agli amici Luigi ed Emanuele che hanno trasportato tutto alle popolazioni alluvionate della Bassa Padovana, Casalserugo, Maserà, Bovolenta ecc. In tutto il Veneto il bilancio è stato tragico: oltre 3000 sfollati, colpiti 121 Comuni e più di 500 mila persone. Devastate le zone agricole, annegati 150 mila animali d'allevamento. Il nostro è stato un piccolo aiuto a persone che si sono trovate a dover affrontare