Il Circolo PD / Attività

Verso il voto del 24/25 febbraio: Miotto e Zanonato a Cadoneghe

LE INIZIATIVE IN CAMPAGNA ELETTORALE A CADONEGHE Da sabato 2 febbraio siamo presenti ogni sabato al Mercato della Castagnara con il nostro banchetto informativo e con i candidati del PD. Dopo l'assemblea di domenica 3 in sala consiliare alle ore 10, con Giorgio SANTINI e Alessandro NACCARATO, e il PRANZO DEMOCRATICO da GAMBARO di domenica 17/2, si chiude la campagna elettorale GIOV 21 ore 21 con l'incontro con MIOTTO e ZANONATO sempre in sala consiliare. *** PRANZO DEMOCRATICO DA GAMBARO I circoli del PD di Cadoneghe e di Vigonza, a sette giorni dal voto, organizzano un pranzo per stare in compagnia, divertirsi e conoscere

Divertimento e creatività per i bambini alla Festa Democratica di Cadoneghe

I bambini troveranno tutte le sere, come ogni anno, i giochi gonfiabili, ad accesso gratuito: divertimento assicurato per tutti! Inoltre anche quest'anno avremo la Scuola di Ceramica di Cadoneghe, molto apprezzata nel 2011: previsti laboratori e attività che coinvolgeranno proprio i bambini e i ragazzi nella realizzazione di oggetti in ceramica, che diventeranno un ricordo indelebile di queste serate. Grande spazio dunque alla creatività! Infine, novità di quest'anno, un grande spazio nelle serate di sabato e domenica (7/8 e 14/15) sarà occupato dai “giochi dimenticati” di Vico Pamio. Si tratta di giochi in legno che Vico ha collezionato in anni di

Un successo la colletta alimentare dei Giovani Democratici di Cadoneghe per le popolazioni sfollate dell'Emilia.

E' stata un successo la colletta organizzata dai Giovani Democratici di Cadoneghe in favore delle popolazioni terremotate dell'Emilia Romagna. Sabato scorso, 23 giugno 2012, i giovani del circolo hanno presidiato il mercato della Castagnara e Piazza del Sindacato, raccogliendo soprattutto acqua, carta igienica, prodotti alimentari a lunga scadenza. I beni raccolti saranno ora affidati alla protezione civile di Vigonza, che si impegnerà a consegnarli a chi ne ha bisogno senza intralciare le operazioni di assistenza e soccorso. Il punto di raccolta principale di raccolta è stato la sede di Cadoneghe del PD: la foto ritrae i prodotti stivati nel magazzino. Un ringraziamento

"Il lavoro prima di tutto": il PD di Cadoneghe ne discute con Margherita Miotto

Domenica 15 aprile alle ore 10 vogliamo affrontare la questione della riforma del Lavoro, di cui molto si parla in queste settimane. Lo faremo con la nostra deputata Margherita MIOTTO e con esperti del tema. Il Partito Democratico ha sempre messo il problema del lavoro in cima alle priorità. Negli anni del governo Berlusconi non si è mai affrontata seriamente la questione, privilegiando, come tutti sappiamo, un'agenda politica tagliata su misura dei problemi del premier. Nessun intervento strutturale, nessuna riforma organica, niente di niente. Ora il governo il carica vuole tentare di risolvere problemi che rappresentano zavorre pesanti per il

Pranzo di Primavera per iscritti e simpatizzanti del PD di Cadoneghe

Il tradizionale PRANZO DEGLI ISCRITTI E SIMPATIZZANTI del Circolo del Partito Democratico di Cadoneghe avrà luogo presso l'Antica Trattoria DA GAMBARO a Cadoneghe DOMENICA 25 Marzo alle ore 12.30. Con i nostri rappresentanti nelle istituzioni (in Comune, Provincia, Regione, Parlamento), con il segretario provinciale e il segretario regionale e con tutti gli amici del Pd di Cadoneghe trascorreremo qualche ora in compagnia, parlando anche dell'attualità politica e riflettendo sul futuro dell'Italia. Il menu, di sicura soddisfazione (qualitativa e quantitativa), prevede l'aperitivo, l'antipasto, due primi piatti (tra cui il classico risotto primaverile), un secondo, il dolce, il caffé, vino... il tutto a

Aperte le iscrizioni al Partito Democratico per il 2012: una scelta di impegno civile, guardando avanti

Inizia il tesseramento 2012 al Partito Democratico e al nostro Circolo di Cadoneghe. Il Pd di Cadoneghe ha incrementato nel 2011 il proprio numero di iscritti, che si è mantenuto significativo, in linea con una tradizione di partecipazione attiva alla politica che ha sempre caratterizzato il nostro Comune. L’adesione 2012 si apre in un contesto politico profondamente cambiato negli ultimi mesi. Il governo Monti sta cercando di recuperare la credibilità persa negli ultimi anni ed è impegnato nel risanamento dei conti pubblici e nel rilancio dell'economia. Le famiglie, i giovani, i lavoratori e le imprese stanno pagando il prezzo altissimo

Giornata della Memoria: iniziative del Pd e degli Amici della Biblioteca

La ricorrenza del Giorno della Memoria ci ricorda ogni anno la terribile pagina storica della Shoah. Lo sterminio del popolo ebraico nella Germania nazista (a cui dette un contributo significativo l'Italia ancora fascista della Repubblica Sociale) viene rievocato in occasione dell'anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz. Il Partito Democratico di Cadoneghe invita iscritti e simpatizzanti a un appuntamento di approfondimento storico GIOVEDI' 26 GENNAIO ore 20.30 presso la SEDE del Partito Democratico (Casa del Lavoratore). Anche l'amministrazione comunale ha programmato un evento, affidandolo all'associazione degli Amici della Biblioteca. Si intitola "IMMAGINI, MUSICA e PAROLE per non dimenticare

Il Circolo di Cadoneghe ha discusso con l'on. Alessandro Naccarato del nuovo governo Monti

Il deputato del Pd Alessandro Naccarato ha partecipato domenica 20 novembre a un incontro con iscritti e simpatizzanti nella sede del Circolo di Cadoneghe del Partito Democratico. E' stata l'occasione per fare il punto sulla nascita del nuovo governo Monti e sulla chiusura di un ciclo politico durato molti anni e arrivato ormai, finalmente, al capolinea. La fine del berlusconismo, ha detto Naccarato, obbligherà anche la nostra parte politica a confrontarsi molto di più sui temi e sui contenuti: non esisterà più la scorciatoia del "no" a priori. Si apre, per il nostro partito, una nuova fase, che porterà ad assunzioni

La "paura del povero": l’immigrazione discussa con don Albino Bizzotto

Con don Albino Bizzotto, alla Festa Democratica di Cadoneghe, si è parlato ieri di immigrazione, di apertura verso i vecchi e i nuovi poveri del pianeta, di “interazione” tra culture e popoli diversi. Don Albino, fondatore dei “Beati i costruttori di Pace”, più che esperto di geo-politica è uno che i problemi li vive da dentro, li guarda in faccia e li affronta senza ipocrisia e col suo vissuto di impegno diretto e quotidiano. Al dibattito, moderato dal segretario del circolo Alberto Savio, ha preso parte anche il vicesindaco di Cadoneghe Giovanni Petrina, che ha parlato delle politiche attuate dal

Qual è lo stato della Scuola pubblica in Italia? Beppe Fioroni e Alessandro Naccarato con insegnanti e genitori alla Festa Democratica di Cadoneghe

Com'è lo stato di salute della scuola pubblica oggi? Ne hanno parlato alla Festa Democratica di Cadoneghe, di fronte a un pubblico numeroso composto da insegnanti, studenti e genitori, i deputati del PD Alessandro Naccarato e Beppe Fioroni, già ministro dell'Istruzione nell'ultimo governo Prodi, assieme al prof. Giorgio Quaggiotto, coordinatore provinciale sindacato GILDA, e la prof.ssa Annelisa Squizzato, dirigente scolastico della “Don Milani”. Ha introdotto il segretario del Pd Cadoneghe Alberto Savio e moderato il dibattito Maria Cocchiarella dell'Esecutivo. “Non sono tagli casuali quelli alla scuola pubblica” ha detto Fioroni “Né servono banalmente a favorire la scuola privata. Sono funzionali