Il Bilancio della Regione non basta né a governare il presente né a programmare il futuro
Il minimo indispensabile: facendo la somma finanziaria e politica del Bilancio della Regione Veneto per il 2022, è questo il giudizio di Vanessa Camani, vicecapogruppo dei consiglieri regionali del Partito Democratico e relatrice di minoranza del provvedimento. È il minimo indispensabile, ma non è sufficiente. È un Bilancio che non basta né a governare il presente né a programmare il futuro. I conti da saldare nel presente Eppure, il presente del Veneto ha molti conti da saldare.“Dobbiamo contrastare le disuguaglianze che sono cresciute”, sintetizza il consigliere Jonatan Montanariello del PD.L’elenco è drammatico. C’è chi non può aspettare un anno e mezzo una