admin

“Stabat Mater”: torna la musica classica nella chiesa di Sant'Andrea a Cadoneghe

TORNA LA GRANDE MUSICA CLASSICA A CADONEGHE NELLA CHIESA DI SANT'ANDREA. MERCOLEDI' 22 MARZO alle 20.45 L'ENSEMBLE AMICANTICA PROPONE LO "STABAT MATER" DI PERGOLESI. INGRESSO OFFERTA LIBERA. L'associazione PRO LOCO CADONEGHE, con il patrocinio del Comune di Cadoneghe, propone il concerto “STABAT MATER” di Giovanni Battista Pergolesi (1710 - 1736) presso la CHIESA DI SANT'ANDREA APOSTOLO - CADONEGHE (PD) Mercoledì 22 marzo 2017 ore 20.45 *** L’Ensemble Amicàntica, formato da cinque giovani voci tutte diplomate in canto lirico presso Conservatori del Veneto, propone l’esecuzione integrale dello “Stabat Mater” di Giovanni Battista Pergolesi. Il Concerto vedrà le cinque interpreti alternarsi in esecuzioni corali, solistiche e

Appuntamenti dell'UDI di Cadoneghe per la Giornata della Donna

Dopo lo spettacolo teatrale di sabato 11 marzo 2017 ore 21,00 all'Auditorium Ramin - via Rigotti - Cadoneghe "MAMME S.P.A. (Servizio Permanente Affettivo)" dell'Associazione Artistica il Teatro delle Ortiche di Padova, continuano gli appuntamenti delle "Serate con l'UDI", organizzate dalla stessa Associazione femminile di Cadoneghe, che proporrà la proiezione di 2 film e un incontro a tema sulla storia della condizione femminile. Questo il calendario: Auditorium Ramin ore 21,00 Mercoledì 15 marzo, film Perfetti sconosciuti Regia di Paolo Genovese Auditorium Ramin ore 21,00 Mercoledì 22 marzo, film Benvenuti, ma non troppo Regia di Alexandra Leclere Sala Calvino ore 21,00 Mercoledì 29 marzo Breve storia delle donne Letture brevi dal pamphlet di

Volti di donne, volti di cittadine: una mostra in sala Calvino per l'8 marzo.

Si chiama “Volti di donne, volti di cittadine” la mostra di opere dei fotografi Sonia Biasi e Antonio Zanonato che verrà ospitata dall'8 all'11 marzo nella Sala Calvino della Biblioteca in occasione della ricorrenza della Festa della Donna. La mostra sarà inaugurata mercoledì 8 marzo alle ore 17,00 con una lettura di poesie di Cristina Fattori e Paola Norbiato e accompagnamento al piano di Luca Zenerola. Tutti i dettagli e gli orari nella grafica allegata.

Bioresistenze: una serata dedicata all’agricoltura virtuosa.

L’assessorato alla Cultura e alla Pubblica Istruzione e l’assessorato per gli Orti Sociali del Comune di Cadoneghe, in collaborazione con Cia, Libera e Legambiente, organizzano una serata dedicata all’agricoltura. “Bioresistenze - Testimoni di un impegno. Un viaggio nell'agricoltura che difende i beni comuni, nell'agricoltura che realizza democrazia”, questo il titolo dato all’incontro, si svolgerà giovedì 2 marzo, alle ore 21, nella sala consiliare del municipio. All’incontro interverranno il sindaco Michele Schiavo, il direttore della Confederazione Italiana Agricoltori di Padova Maurizio Antonini, il responsabile Agricoltura di Legambiente Veneto Davide Sabbadin, il regista e coordinatore del progetto Bioresistenze Guido Turus. La cittadinanza è

Assemblea degli iscritti al Circolo PD di Cadoneghe

Per discutere del delicato passaggio che il nostro partito sta attraversando, il circolo del PD di Cadoneghe è convocato in Assemblea martedì 7 marzo alle ore 20.45 presso la sede (Casa del Lavoratore). Sarà l'occasione per parlare degli imminenti congressi nazionale e regionale e fare anche il punto sul livello locale. L'incontro, al quale sono invitati tutti gli iscritti, sarà introdotto da una relazione del senatore Tino Bedin.

La scuola di oggi e di domani: dibattito con Luigi Berlinguer in Sala Calvino

La scuola di oggi e di domani sarà al centro di un dibattito proposto dal Partito Democratico di Cadoneghe, sabato 18 febbraio alle ore 10 presso la sala Calvino della Biblioteca Comunale. L'incontro, introdotto dal sindaco Michele Schiavo, vedrà la partecipazione dell'on. Giulia Narduolo e di Luigi Berlinguer, ex ministro dell'Istruzione. Modera Antonio Giacobbi.

Il Rumore del Silenzio: spettacolo al Ramin per il Giorno del Ricordo

Venerdì 10 febbraio è il Giorno del Ricordo, ricorrenza che onora "la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale" (legge 92 del 30/3/2004). Il Comune di Cadoneghe celebra la ricorrenza con “Il rumore del silenzio”, spettacolo di e con Tito Pavan (accompagnato dal musicista Damiano Tonello) che andrà in scena all’auditorium Ramin venerdì 10 febbraio alle 21 (ingresso libero).

Cadoneghe: alla scoperta di Frida Kahlo & C. con Giri d’Arte del Comune

Giri d’arte alla scoperta dei messicani contemporanei: visita alla collezione Gelman. Iscrizioni entro il 20 febbraio Nuova proposta culturale per la serie dei “Giri d’Arte” promossi e organizzati dalla Biblioteca comunale P.P. Pasolini. La prossima meta è Bologna per la visita alle opere della Collezione Gelman ospitate a Palazzo Albergati. Protagonista l’arte messicana del XX secolo, con artisti come Frida Kahlo, Diego Rivera, RufinoTamayo, María Izquierdo, David Alfaro Siqueiros, Ángel Zárraga. La visita guidata è prevista per domenica 12 marzo. Per la serata introduttiva appuntamento invece in sala Calvino martedì 7 marzo alle 21. La quota di partecipazione (che comprende serata

In Casa del Lavoratore gli auguri di Natale con l'on. Vanessa Camani

Come ogni anno, iscritti e simpatizzanti del Partito Democratico di Cadoneghe sono invitati in sede, DOMENICA 18 dicembre alle ore 10, per il consueto scambio di auguri in vista delle festività natalizie e dell'avvento del nuovo anno. Sarà presente, oltre al segretario Mauro Giacomini e alla giunta guidata dal sindaco Michele Schiavo, anche la deputata del PD Vanessa Camani che ci informerà sulle recenti novità politiche: il nuovo governo guidato da Paolo Gentiloni e le prospettive future. Vi aspettiamo, siete tutti invitati a partecipare e a diffondere l'invito a iscritti, simpatizzanti, elettori e volontari della Festa de L'Unità.

Due serate con la Giunta: i programmi dell’Amministrazione per il 2017

Sindaco e assessori incontrano i cittadini martedì 13 dicembre alle 20,45 nella Sala Consiliare del municipio e due sere dopo, giovedì 15, sempre alle 20,45 ma all’auditorium Ramin. Verranno illustrati ai presenti il consuntivo delle principali decisioni adottate nel 2016 e le linee dei programmi futuri. All'incontro saranno presenti: MICHELE SCHIAVO - Sindaco MIRCO GASTALDON - Vicesindaco e Assessore all'Urbanistica e Lavori Pubblici DENIS GIACOMINI - Assessore al Bilancio ENRICO NANIA - Assessore all'Ambiente e allo Sport AUGUSTA PARIZZI - Assessore ai Servizi Sociali PAOLA VENTURATO - Assessore alla Cultura

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: appuntamento all’auditorium Ramin

Il 25 novembre è la GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE. Il Comune di Cadoneghe, tramite l'assessorato alla Cultura e la consigliera per le Pari Opportunità Lucia Vettore, propone un appuntamento, per l'occasione, di grande interesse, la sera di SABATO 26 novembre 2016 alle ore 21 presso l'auditorium RAMIN di via Rigotti. Saranno studenti ed ex studenti del Liceo Curiel a portare in scena "NON UNA DI MENO", reading e musica a cura di Isabella Pegoraro e Giuseppe Tramontana, con la collaborazione di Nicola Alfonsi dell'associazione "Le Maschere". L'ingresso è libero.