admin

Tesseramento PD 2017: a Cadoneghe sede aperta a iscritti ed elettori

E' iniziata la campagna tesseramento 2017 al Partito Democratico, che consentirà di partecipare alla vita attiva dei partito e a vivere le prossime fasi congressuali previste a novembre: il rinnovo del circolo locale e l'elezione del nuovo segretario provinciale. Per rinnovare la tessera, o per sottoscrivere una nuova iscrizione, la nostra sede "Casa del Lavoratore" in via Gramsci 43, sarà aperta nelle seguenti date: SETTEMBRE domenica 24 ore 10-12 giovedì 28 ore 17.30-19 OTTOBRE domenica 1/8/15/22 ore 10-12 giovedì 5/12/19/26 ore 17.30-19 Ti aspettiamo!

Torna la Festa de L'Unità di Cadoneghe

Come ogni anno, si rinnova la tradizione della FESTA DE L’UNITA’ negli spazi vicini allo stadio Comunale MARTIN LUTHER KING a Mejaniga. Da Sabato 8 a domenica 16 luglio otto serate all’insegna della buona cucina, del divertimento, del ballo con le orchestre, dello spazio gioco per i bimbi con i gonfiabili gratuiti… ma anche dei dibattiti e degli spunti di riflessione. Vi aspettiamo tutte le sere dalle ore 19 anche in caso di maltempo.

Tutto pronto per la Festa de l'Unità 2017!

Torna come ogni anno a Luglio la Festa dell'Unità organizzata dal Partito Democratico di Cadoneghe. Si comincia sabato 8 luglio per terminare domenica 16: nove serate all’insegna della grande cucina della Festa, dei giochi per i bimbi, del Che Gue bar, del ballo dal vivo e dei dibattiti e degli interventi politici. Sarà l’occasione anche per fare il punto sulla situazione politica nazionale e anche sul livello locale, con l'amministrazione di Cadoneghe guidata dal sindaco Michele Schiavo arrivata al "giro di boa", pronta quindi a tracciare un bilancio dell'attività e a intraprendere nuove sfide. Vi aspettiamo come sempre, a degustare i

Un posto sicuro: cinema e letteratura per capire cosa sta cambiando nella realtà del lavoro

Tre serate dedicate al lavoro, sia sotto il profilo dell’esercizio professionale sia, soprattutto, come dimensione mentale dell’esistere. Da venerdì 12 maggio all’Auditorium Ramin di via Rigotti va in scena “Un posto sicuro”, rassegna a cura di Michele Angrisani, che attraverso il cinema (i film La zuppa del demonio e Polvere. Il grande processo dell’amianto) e la letteratura (Padania. Vita e morte nel Nord Italia di Massimiliano Santarossa) ha l’ambizione di offrire una chiave di lettura – attualissima e per molti aspetti inquietante – di quanto sta accadendo intorno a noi nel lavoro, nelle professioni, nell’occupazione, e soprattutto nella percezione

Matteo Renzi si conferma segretario nazionale del PD. Bisato diventa segretario regionale. I risultati a Cadoneghe.

Matteo Renzi vince il congresso nazionale e le primarie del 30 aprile scorso e si conferma segretario nazionale del Partito Democratico. Un risultato netto, che trova riscontro anche a Cadoneghe. Nel nostro comune hanno votato 474 persone. Voti validi 466, bianche 5 e nulle 3. A Renzi sono andati 335 voti pari al 72%, a Orlando 131 voti pari al 28%. Nessun voto alla candidatura di Emiliano. Per quanto riguarda la segreteria Regionale, si è imposto anche qua Alessandro Bisato, sindaco di Noventa Padovana. In questo caso sono stati 463 i votanti, 35 bianche e 6 nulle. Bisato ha ottenuto 257

Primarie PD: il 30 aprile 2017 a Cadoneghe si vota in Sala consiliare

Per le primarie aperte di domenica 30 aprile il PD di Cadoneghe allestirà un solo seggio, presso la sala Consiliare a Mejaniga in Piazza Insurrezione 1. Si potrà votare dalle 8 alle 20, portando con se' il proprio documento di identità. Possono votare tutti coloro che hanno compiuto 16 anni. Ricordiamo che si vota sia per il segretario nazionale che per quello regionale.

“Parole e testimonianze di migrazioni”: un film e un dibattito per esplorare le possibili vie dell’integrazione.

"Parole e testimonianze di migrazioni" è un'iniziativa promossa dal Comune di Cadoneghe - Assessorato ai Servizi sociali, in collaborazione con Fondazione Fontana onlus, World Social Agenda e con le cooperative sociali Orizzonti e Il Sestante. Due gli appuntamenti, in programma entrambi nella Sala Consiliare del Comune di Cadoneghe, sempre alle ore 21 (ingresso libero), rispettivamente giovedì 20 aprile e venerdì 5 maggio. La prima serata, il 20 aprile, è dedicata al film documentario di Marcello Merletto "Wallah - Je te jure" (2016): 25 interviste, realizzate tra Niger, Senegal e Italia, raccontano l'esperienza del percorso delle persone dall'Africa Occidentale all'Europa. Il

Dove va Cadoneghe? Tre incontri aperti a iscritti e simpatizzanti del PD

DOVE VA CADONEGHE? E' la domanda che si pone il circolo del PD di Cadoneghe e lo fa attraverso tre incontri tematici su "Sviluppo del territorio" giovedì 27 aprile ore 21 col sindaco Michele Schiavo, "Mobilità a Cadoneghe" giovedì 11 maggio alle 21 col vicesindaco Mirco Gastaldon, "Accoglienza a Cadoneghe" giovedì 25 maggio alle 21 con l'assessore Augusta Parizzi. Gli incontri sono aperti a iscritti, elettori e simpatizzanti e si tengono tutti presso la sede del PD (Casa del Lavoratore) in via Gramsci 43 a Mejaniga.

25 aprile a Cadoneghe: cinema e teatro per la festa di Liberazione

Come ogni anno la Festa della Liberazione a Cadoneghe sarà onorata con iniziative culturali e momenti di incontro e riflessione, che complessivamente si estenderanno per quattro giorni. Il programma degli eventi è curato dal Comune in collaborazione con: Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, Associazione Famiglie Caduti e Dispersi in Guerra, Associazione Nazionale Carabinieri, Auser, Udi, Fidas. Si comincia venerdì 21 aprile alle 21 in auditorium Ramin con la proiezione – in prima assoluta per Padova e provincia – del film-documentario di Lorenzo Scaldaferro “Due di diecimila”. Durante la Seconda Guerra Mondiale dodicimila vicentini si unirono alla

Alla convenzione di circolo del PD Cadoneghe vince Renzi

Si è svolta domenica 2 aprile l'assemblea degli iscritti al PD Cadoneghe con la presentazione delle tre mozioni congressuali e il voto ai candidati nazionali, che in questa prima fase è riservato agli iscritti. Gli interventi sono iniziati alle 9.30 e le operazioni di voto, aperte alle 11 si sono chiuse alle 13. Dei 172 iscritti aventi diritto hanno partecipato in 95, decretando la vittoria di Matteo Renzi con 56 voti contro 39 voti attribuiti ad Andrea Orlando. Nessun voto per la mozione che candida il presidente di regione pugliese Emiliano. La candidatura di Andrea Orlando è stata presentata da Gianluca Gaudenzio,

Alla ricerca di una visione politica “giovane”: arriva ConsigliaGiovani

Una nuova iniziativa rivolta ai giovani residenti di Cadoneghe (negli intenti degli organizzatori dai 20 ai 29 anni): si chiama “Consiglia Giovani” e ne sono promotori, in nome e per conto dell’Amministrazione comunale, i consiglieri Giulia Baccan, Giacomo Pizzinato e Andrea Rozzato. L’appuntamento è per mercoledì 5 aprile alle ore 21 in Sala Calvino (biblioteca Pasolini), per confrontarsi e scambiare idee e proposte sul futuro, sulle scelte e sullo sviluppo del territorio. L’idea è quella di coinvolgere le giovani generazioni, soprattutto quelle che non sono mai entrate a contatto con l’impegno politico-sociale, nell’individuazione di temi e domande ritenuti cruciali in

In Sala Calvino la Convenzione di Circolo del PD Cadoneghe

E' iniziata la fase congressuale del Partito Democratico che coinvolge inizialmente gli iscritti al Partito e si concluderà con le primarie aperte a tutti gli elettori del PD domenica 30 aprile. Tutti gli iscritti al Pd di Cadoneghe sono convocati in assemblea DOMENICA 2 APRILE alle ore 9.30 presso la Sala Italo Calvino della Biblioteca Comunale per discutere e votare le tre mozioni congressuali. Questo l'ordine del giorno: ORE 9.30 inizio presentazione Mozioni e discussione dalle 11 alle 13 votazione delle liste collegate alle tre mozioni Possono partecipare tutti gli iscritti in regola col tesseramento 2016. Per saperne di più, questi i link alle tre