admin

25 Aprile a Cadoneghe: proiezione di "Presi a caso" di Alberto Gambato

Come ogni anno la Festa della Liberazione a Cadoneghe sarà onorata con diversi momenti di incontro e riflessione, che complessivamente si estenderanno per tre giorni. Il programma degli eventi è curato dal Comune in collaborazione con: Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, Associazione Famiglie Caduti e Dispersi in Guerra, Associazione Nazionale Carabinieri, Auser, Udi, Fidas. Si comincia sabato 21 aprile alle 9 all’auditorium Ramin con un evento rivolto alle classi terze della Scuola Secondaria di primo grado Don Milani e intitolato “Nessun giusto per Eva: la shoah a Padova e nel Padovano”. Previsti gli interventi di Francesco

Ricostruiamo il Partito Democratico insieme: Alessandro Zan incontra iscritti ed elettori

Domenica 15 aprile alle ore 10 presso la sede - Casa del Lavoratore via Gramsci 43, il circolo del Partito Democratico di Cadoneghe invita iscritti ed elettori a un incontro con Alessandro Zan, deputato PD alla Camera. Parleremo del Pd, delle prospettive per il nostro Partito, della scelta del futuro segretario nazionale, del rilancio dell'azione politica dopo l'esito negativo del voto del 4 marzo scorso. Con l'occasione daremo l'avvio anche al tesseramento 2018. Vi aspettiamo!

Cadoneghe ricorda Martin Luther King nel giorno del 50. anniversario del suo omicidio

Lo scorso 4 aprile 2018 ricorreva il 50. anniversario dell’omicidio del reverendo Martin Luther King, premio Nobel per la pace e grande riferimento della lotta per i diritti del popolo afroamericano. In quel 4 aprile del 1968 si trovava a Memphis a sostenere lo sciopero degli addetti alla pulizia urbana di colore, che avevano un trattamento salariale e condizioni di lavoro peggiori dei colleghi bianchi. Una pallottola fermò per sempre l’azione di uno degli uomini più coraggiosi di tutti i tempi, capace di condurre una battaglia durissima ma altrettanto giusta in condizioni ostili e rischiose. Per dare un’idea del

In sala Calvino ANPI Cadoneghe presenta "La gente" con l'autore Leonardo Bianchi

Giovedì 29 marzo alle 20.30 in Sala Calvino l'Anpi di Cadoneghe presenta il libro di Leonardo Bianchi "LA GENTE, VIAGGIO NELL'ITALIA DEL RISENTIMENTO". L'autore sarà presente. Silvano Carraro introdurrà il tema, mentre il consigliere comunale PD Enrico Scacco modererà l'incontro. La questione è certamente d'attualità anche alla luce del recente esito elettorale. Tutta la cittadinanza è invitata.

Martin Luther King moriva mezzo secolo fa: mercoledì 4 aprile Cadoneghe lo ricorda con una fiaccolata

Il 4 aprile 1968, mezzo secolo fa, a Memphis veniva assassinato Martin Luther King, che a neppure quarant’anni d’età era il riconosciuto leader del movimento per i diritti civili degli afroamericani. Un colpo di fucile lo raggiunse alla testa sul balcone della sua stanza, al Lorraine Motel. Un delitto doloroso e per certi versi paventato, che si andava ad aggiungere a quello di Malcom X, ucciso a New York, anche lui all’età di 39 anni, meno di 3 anni prima, il 21 febbraio del 1965. Ma la lotta non violenta e l’impegno civile del pastore protestante King – vincitore del

La Giunta comunale incontra i cittadini all'auditorium Ramin

Come ormai tradizione nel Comune di Cadoneghe, l’Amministrazione presenta il lavoro fatto e quello in programma in un incontro pubblico, al quale sono invitati cittadini e famiglie. Appuntamento martedì 20 marzo alle 20,45 all’auditorium Ramin per “Insieme alla Giunta. Vivi… amo il futuro 2018”: il sindaco Michele Schiavo e gli assessori Mirco Gastaldon, Denis Giacomini, Enrico Nania, Augusta Parizzi e Paola Venturato illustreranno la loro visione sui grandi temi legati al territorio. Si parlerà, fra le altre cose, di viabilità, alla luce dei recenti incontri orientativi con Padova e i Comuni contermini per la definizione delle linee guida della città

Dopo le elezioni: assemblea del PD di Cadoneghe con iscritti e simpatizzanti

Dalle urne domenica scorsa è arrivata una netta sconfitta per il nostro partito. Conoscere i numeri, interpretarli, cercare di capire i fattori che hanno determinato questo risultato: è quello che vogliamo fare con gli iscritti e gli elettori del Partito Democratico. Per questo domenica 11 marzo alle 10 in sede PD CADONEGHE (Casa del Lavoratore) abbiamo indetto un'Assembea alla quale sarà presente anche il segretario provinciale Vittorio IVIS. Vi aspettiamo!

Elezioni del 4 marzo: una sconfitta pesante che deve fare riflettere.

Domenica scorsa alle elezioni politiche del 4 marzo il nostro partito ha subito una pesante sconfitta, andando sotto il 20% dei consensi: il minimo storico. La Lega di Salvini e il movimento Cinque stelle hanno trionfato e a loro spetterà adesso l’onore e l’onere di offrire una prospettiva di governo. La delusione, nel nostro campo, è tanta. Il segretario nazionale Matteo Renzi ha annunciato le dimissioni e si aprirà per il PD una fase congressuale che speriamo possa sciogliere i troppi nodi rimasti irrisolti. Non sarà un passaggio semplice, e neppure indolore: si consumeranno altre crisi, altri strappi, forse altre

Domenica 4 marzo 2018: quando e come si vota

- Il 4 marzo si vota per rinnovare il parlamento, cioè la camera dei deputati e il senato. In Lazio e Lombardia si vota anche per eleggere le amministrazioni regionali. - I seggi saranno aperti dalle 7 alle 23. Per votare bisogna portare con sé la tessera elettorale e un documento d’identità (la carta d’identità o un altro documento di riconoscimento munito di fotografia e rilasciato dalla pubblica amministrazione. Può anche essere scaduto purché assicuri l’identificazione del votante). - Può votare chi ha compiuto 18 anni. Chi ha meno di 25 anni riceverà solo la scheda per la camera. Chi ha

Aperitivo democratico con Zan, Camani e Ivis per discutere del futuro dell'Italia

Ieri all'appuntamento con Alessandro Zan, Vanessa Camani e Vittorio Ivis abbiamo discusso di quanto è stato fatto dagli ultimi governi e cosa il PD intende fare nella prossima legislatura per andare incontro alle legittime richieste dei giovani. I giovani hanno pagato più di tutti gli effetti della crisi economica degli anni scorsi. Gli indicatori economici stanno mostrando una ripresa che si sta traducendo in posti di lavoro e nuove opportunità. Siamo convinti che il PD abbia messo l'Italia sulla strada giusta: questo è l'intervendo di Alessandro Zan, candidato alla Camera dei Deputati.

Aperitivo DEM coi giovani di Cadoneghe

Nel campo delle politiche per il lavoro giovanile, per la scuola, università e ricerca, per le startup, per la cultura, per i diritti, cos'ha fatto in questi anni il Pd e cosa intende fare nei prossimi? Ne parleremo MARTEDÌ 27 FEBBRAIO ALLE 18 all'aperitivo democratico presso l'otto.due cafè a Mejaniga con i candidati PD alla Camera Vanessa Camani e Alessandro Zan e con il segretario provinciale Vittorio Ivis. Vi aspettiamo!

Le proposte economiche del PD: l’incontro con Giorgio Santini a Cadoneghe

L’assemblea pubblica organizzata dal circolo del PD di Cadoneghe domenica 25 in sala Consiliare ha richiamato numerosi cittadini che hanno ascoltato i candidati del PD al Senato Giorgio Santini e Marcello Costa. Sono intervenuti anche Alberto Ruggin e Diana Severati, candidati nelle liste del movimento +Europa con Emma Bonino. L’incontro, introdotto da Alberto Savio, segretario di circolo, e Mirco Gastaldon, vicesindaco di Cadoneghe, ha permesso di approfondire le proposte del PD in tema di economia, lavoro, imprese e pensioni. Gli indicatori economici dicono che, dopo la lunga crisi che ha toccato nel 2011 uno dei punti più drammatici (con l’uscita di