Mese: Novembre 2011

Piano provinciale della Viabilità: i consiglieri provinciali del Pd Fabio Rocco e Boris Sartori ne discutono con il sindaco Gastaldon

All'auditorium Ramin si è tenuto, lunedì 31 ottobre scorso, un incontro proposto dal Pd provinciale in tema di viabilità con Marco Marangoni, resp. Viabilità della Segreteria provinciale del Pd, Mirco Gastaldon, sindaco di Cadoneghe, e i consiglieri provinciali Fabio Rocco e Boris Sartori. L’obiettivo della serata, introdotta da Marco Marangoni e Mirco Gastaldon, era quello di raccogliere osservazioni sull'attuale Piano Provinciale della Viabilità. Fabio Rocco ha spiegato che l’attuale PPV è lo strumento con il quale la provincia di Padova intende definire il quadro delle strade di propria competenza, ma anche di quelle di Anas e Veneto strade. L’assessore provinciale

Piano casa: a Cadoneghe scarso interesse dei cittadini

Il Comune di Cadoneghe ha recepito e approvato le modifiche alla Legge Regionale 8 luglio 2009 (cosiddetta “Piano Casa”) disposte in seguito all’entrata in vigore, il 9 luglio, della successiva Legge Regionale n.13/2011. Tale provvedimento ha introdotto alcune novità nel “Piano Casa”. Si adeguano così i regolamenti locali di fronte alle domande dei cittadini e a un quadro normativo di non semplice applicazione. Per quanto riguarda Cadoneghe, dal mese di agosto 2009 ad oggi, sono stati in tutto presentati allo sportello Edilizia privata del Comune soltanto 101 progetti (di cui un’ottantina portati a compimento con relativi lavori di ristrutturazione). «Le ulteriori

Cadoneghe celebra il 4 novembre la Giornata dell'Unità nazionale e delle Forze Armate.

1918 - Prima guerra mondiale: il Bollettino della Vittoria annuncia che l'Impero Austro-ungarico si arrende all'Italia, in base all'armistizio firmato a Villa Giusti, nei pressi di Padova. Anche il nostro Comune celebra la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, con questo programma: ore 9.00: Alzabandiera davanti al Municipio. ore 9.20: Deposizione di una corona di alloro davanti al Monumento ai Caduti di via Gramsci. ore 9.30: S. Messa celebrata presso la Chiesa di S.Antonino di Mejaniga. ore 21.00: "Il cinema in musica", spettacolo a cura dell'Orchestra di Fiati di Cadoneghe (Auditorium Ramin, ingresso libero. Biglietti-invito da ritirare presso Biblioteca P.P.Pasolini oppure presso la

Unione dei Comuni del Medio Brenta: le buone ragioni per stare insieme, a cinque anni dalla costituzione

Lunedì 7 novembre alle ore 20.45 presso la Sala "La Brenta", in Piazza Bachelet a Vigodarzere, è in programma una tavola rotonda per fare il "punto" sull'Unione, a cinque anni dalla sua costituzione. Quali sono i risultati ottenuti, le risorse, le opportunità e i servizi condivisi e da condividere? L'unione del Medio Brenta, che coinvolge attualmente Cadoneghe e Vigodarzere, ha un primato importante tra le unioni comunali del Veneto: il maggior numero di servizi erogati. A cinque anni dalla sua costituzione si farà il punto su questo importante strumento, che ha garantito finora preziose sinergie tra gli enti coinvolti e