Mese: Aprile 2011

Scuole materne, a Cadoneghe accolte tutte le richieste delle famiglie per l’anno scolastico 2011/12

Con la chiusura delle iscrizioni per l'anno scolastico 2011/12 e la pubblicazione degli ammessi, l’Amministrazione comunale di Cadoneghe traccia un bilancio della situazione delle scuole dell'infanzia del proprio territorio. La buona notizia è che tutte le famiglie che hanno chiesto per i propri figli l'iscrizione alla scuola materna pubblica sono state soddisfatte; saranno quindi 125 i bambini residenti che a settembre troveranno aperti i cancelli degli istituti pubblici. Le scuole dell'infanzia pubbliche di Cadoneghe sono tre: la scuola d'infanzia Girasole (via IV Novembre, quartiere Bragni) ospita 4 sezioni per un totale di 100 bambini; la scuola materna l'Isola del Tesoro

Flavio Zanonato lancia il candidato sindaco di Vigodarzere Francesco Vezzaro

Domenica mattina alle ore 11, nella Sala Brenta (Piazza Bachelet) a Vigodarzere, il sindaco di Padova Flavio Zanonato e il candidato sindaco di Vigodarzere Francesco Vezzaro interverranno sul tema del "Falso Federalismo" e sulle ripercussioni che avrà la riforma approvata dal Parlamento sulle amministrazioni locali. L'incontro è promosso dal Circolo del Pd di Vigodarzere, coordinato dal segretario Stefano Rizzo. Il Pd sostiene, assieme all'Italia dei Valori, Sinistra Ecologia e Libertà, PDCI e al gruppo civico della Brentana, la candidatura a Sindaco di Vigodarzere di Francesco Vezzaro, consigliere comunale e capogruppo uscente. Vezzaro ha presentato pochi giorni fa il nome e il simbolo della

Le FAQ sul Federalismo, a cura del sen. Marco Stradiotto (Partito Democratico)

Le risposte alle domande più frequenti e le proposte del PD in merito ai decreti attuattivi sul Federalismo Municipale e sul federalismo Regionale e Provinciale. Perché il PD ha votato contro il Federalismo Municipale? Il PD ha votato CONTRO il Federalismo Municipale per cinque motivi: 1.gli introiti delle tasse non resteranno sul territorio ma continueranno ad essere inviati a Roma; 2.i tagli effettuato nel 2010 (D.L 78/2010) annullano, di fatto, tutti i possibili effetti positivi del federalismo; 3.aumenteranno le tasse per i contribuenti onesti, per effetto dell’addizionale IRPEF; 4.aumenteranno le tasse per le imprese, per effetto dell’IMU; 5.gli amministratori locali non saranno responsabilizzati né resi più

Dibattito sul Federalismo: "L'unità d'Italia: quale agenda per il futuro?"

Proseguono le iniziative del Comune di Cadoneghe per celebrare il 150.mo dell’Unità d’Italia. Lunedì 11 aprile in Sala Consiliare (ore 20,45) si terrà un incontro-dibattito dal titolo “L’unità d’Italia – Quale agenda per il futuro?”. Interverranno l'avv. Massimo Malvestio (Commissione Regionale per l'attuazione del federalismo), il senatore Marco Stradiotto (Pd) e il sindaco di Cadoneghe, Mirco Gastaldon, che si confronteranno sui temi del federalismo e delle riforme. A moderare e condurre la serata sarà Roberto Brumat, giornalista collaboratore de Il Corriere del Veneto. Massimo Malvestio (Treviso, 1961) è avvocato specializzato in diritto commerciale e bancario. E’ stato socio, amministratore o sindaco di