Mese: Febbraio 2011

SP 34: il vicepresidente Marcato parla di "priorità per la Provincia". Allora sia coerente e iscriva il co-finanziamento nel bilancio 2011

All’indomani della manifestazione indetta per sensibilizzare l’amministrazione provinciale sull’avvio dei lavori di ampliamento della strada provinciale SP34 “delle Centurie” (via Roma in Cadoneghe), il sindaco di Cadoneghe Mirco Gastaldon commenta la risposta giunta dalla Provincia sui giornali locali. «Prendiamo atto con piacere della dichiarazione del vicepresidente e assessore alla Mobilità Roberto Marcato, il quale dice che l’ampliamento “è una delle opere prioritarie, dove l’impegno della Provincia è massimo”. Evidentemente la manifestazione di lunedì, grazie alla quale molti cittadini hanno fatto sentire la loro voce su una questione non più derogabile ha raggiunto il suo scopo. Ricordo al vicepresidente Marcato che da

Corteo per chiedere subito alla Provincia di allargare e completare via Roma i cittadini di Cadoneghe ne hanno diritto!

Oggi in Via Roma ha avuto luogo una manifestazione promossa dal Partito Democratico e dalle altre forze politiche e dagli indipendenti che sostengono l'amministrazione comunale. Il Sindaco si è posto alla testa di un corteo al quale hanno partecipato molti cittadini per chiedere con forza alla Provincia di Padova di fare la propria parte per finanziare il secondo stralcio dell'allargamento della Provinciale 34 delle centurie, conosciuta meglio come Strada bassa o Via Roma. E' una strada provinciale, quindi di proprietà e di competenza dell'ente provinciale, presieduto da Barbara Degani. Si tratta di un km di strada estremamente pericolosa, che ha

Consegnato al sindaco di Ponte San Nicolò il ricavato della vendita delle spillette tricolori

Al sindaco di Ponte San Nicolò Enrico Rinuncini è stato consegnato ieri, in occasione del pranzo dei sostenitori del Partito Democratico di Cadoneghe, l'assegno con il ricavato della vendita delle spillette tricolori, proposte dal nostro Circolo. L'iniziativa delle spillette tricolori aveva avuto un paio di mesi fa una buona visibilità grazie alla citazione di Corrado Augias, nel corso del suo programma su Rai Tre "Storie", che aveva portato anche a qualche vendita in città lontane. La somma, di cinquecento euro, è stata versata sul conto destinato a finanziare le opere di sistemazione degli argini del canale Roncajette, la cui rottura

Provincia, fa la tua parte! Manifestazione per l'allargamento della "Strada Bassa"

La Strada Provinciale SP 34, nel suo tratto cadoneghese, è una strada incompleta e insicura: il Comune di Cadoneghe vuole allargarla e metterla in sicurezza (costo 1.400.000€ per strada e pista ciclabile). Per questa strada, pur essendo di proprietà della Provincia di Padova, il Comune di Cadoneghe è disponibile a coprire il 50% dei costi. Documentazione alla mano si può verificare come la progettazione sia stata concordata ed affidata dal Comune dal 2006 sempre in accordo con la precedente amministrazione provinciale (Casarin) che si era detta interessata dal 2005 in merito alla necessità dell’intervento per il secondo stralcio. Da 2 anni

Se non ora, quando? Le donne si mobilitano anche a Padova

Le donne si mobilitano, senza alcuna distinzione, per difendere il valore della loro dignità e dire "basta" a comportamenti lesivi nei confronti delle donne e verso le istituzioni democratiche. In Italia la maggioranza delle donne lavora fuori o dentro casa, crea ricchezza, cerca un lavoro (e una su due non ci riesce), studia, si sacrifica per affermarsi nella professione che si è scelta, si prende cura delle relazioni affettive e familiari, occupandosi di figli, mariti, genitori anziani. Tante sono impegnate nella vita pubblica, in tutti i partiti, nei sindacati, nelle imprese, nelle associazioni e nel volontariato allo scopo di rendere

L'Unione Medio Brenta smentisce le notizie sulla Polizia locale

Nei giorni scorsi sono usciti sulla stampa locale alcuni articoli riguardanti la Polizia Locale dell'Unione del Medio Brenta (Cadoneghe e Vigodarzere). Il primo, del 23.01, sul “Mattino di Padova”, intitolato “A caccia di multe per coprire gli sprechi” conteneva dichiarazioni del consigliere comunale del gruppo “Cadoneghe per le Libertà” Angelo Lo Vasco e dell'assessore provinciale alla sicurezza Enrico Pavanetto. Dichiarazioni del tutto infondate, pubblicate senza riscontri di alcun genere, a seguito delle quali è apparsa una doverosa replica del Comandante della Polizia Locale Romeo Daniele, e del direttore dell'Unione Giorgio Bonaldo. Secondo Lo Vasco, i servizi dei vigili dell’Unione dovrebbero

Giorno del Ricordo: la testimonianza di Sergio Basalisco, esule

La Repubblica riconosce il 10 febbraio quale "Giorno del ricordo" al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale. 10 FEBBRAIO: GIORNO DEL RICORDO - DALL’ESODO DELLE TERRE BALCANICHE VERSO L’EUROPA UNITA. LA TESTIMONIANZA DI SERGIO BASALISCO Il prof. Sergio Basalisco è stato Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo “Don Milani” di Cadoneghe; è docente e formatore, autore di importanti pubblicazioni didattiche; alla serata organizzata dall’Assessorato alla Cultura di Cadoneghe, il prof. Basalisco interverrà

A Padova manifestazione del Pd contro i tagli di… bassa Lega ai Comuni del Veneto

Care democratiche, cari democratici, In un anno il Governo di Bossi e Berlusconi ha tolto al Veneto 358 milioni di euro: il 33% di risorse in meno. Sono tagli che il governatore Zaia – quello di prima i veneti - ha deciso di scaricare sui Comuni e quindi su noi cittadini. Altro che federalismo. Il Veneto paga due volte. Contro tagli di bassa lega che colpiscono il Veneto e i veneti, bisogna tenere alta la guardia. Il 5 febbraio il Partito Democratico convoca a Padova una mobilitazione regionale per dire “no” alla Finanziaria del governatore Luca Zaia. L’appuntamento è alle 14.30